La mastoplastica additiva prevede l’applicazione di una protesi nel seno, questa può essere inserita dietro la ghiandola, oppure dietro al muscolo. In questo secondo caso il processo di guarigione è più lento, ma in ogni caso per evitare che i tessuti cedano con il peso della protesi è necessario aiutarli nel primo periodo. Andare al mare dopo la mastoplastica additiva oggi non è certo un problema e con molta attenzione è possibile anche dedicarsi un topless, ma è bene avere alcuni accorgimenti per non vanificare l’effetto dell’intervento per l’aumento del volume del seno.
Per le prime tre settimane dopo l’intervento è meglio indossare sempre il reggiseno, infatti, questo è il periodo in cui per migliorare l’effetto dell’intervento e dare la giusta forma al décolleté è ancora consigliato indossare il reggiseno contenitivo. Proprio per questo è opportuno scegliere un reggiseno che dia il giusto supporto. L’uso del reggiseno in questo periodo è importante anche per tenere coperte le cicatrici in quanto l’esposizione al sole potrebbe portare ad una iperpigmentazione. Passate queste prime tre settimane è possibile esporsi di più e magari tentare anche un topless, ma con le dovute attenzioni. In questo periodo è altrettanto sbagliato anche associare al sole l’uso di antibiotici che potrebbero portare delle macchie alla pelle.
Deve essere sottolineato che le cicatrici, al di là del limite temporale prima visto e che è abbastanza soggettivo, fin quando sono rosse non dovrebbero essere esposte al sole. Fin quando non diventano bianche sono ancora in una fase critica e l’eccessiva esposizione al sole potrebbe interferire con la cicatrizzazione, lasciando poi segni evidenti che restano per tutta la vita. Proprio per questo, se proprio si vuole azzardare un costume molto ridotto o un topless per godersi finalmente il nuovo seno, è opportuno utilizzare una protezione solare molto elevata soprattutto sulle cicatrici, in questo modo i raggi UVA e UVB non possono interferire con il normale processo di guarigione.
Se si decide di andare al mare dopo la mastoplastica additiva è bene iniziare fin da subito ad avere degli accorgimenti per migliorare e far avanzare più velocemente il processo di rimarginazione. È bene smettere di fumare, cosa che il chirurgo consiglia anche prima dell’intervento per ridurre al massimo la possibilità che vi siano complicazioni dopo l’intervento. Inoltre è bene prestare attenzione all’idratazione della pelle, un’idratazione profonda aiuta ad avere tessuti più elastici e quindi a ridurre al minimo la visibilità delle cicatrici. Nella maggior parte dei casi è il chirurgo a consigliare dei prodotti specifici che migliorano il processo di guarigione.
Infine, dopo l’intervento di aumento del volume del seno, soprattutto se si ha fretta di andare al mare a godersi le vacanze, è bene curare l’alimentazione assumendo cibi ricchi di antiossidanti come la vitamina E, ad esempio olio di oliva, ma anche noci, nocciole, mandorle. Passato un anno dall’intervento quando si va al mare dopo la mastoplastica additiva è possibile trattare il seno come una qualunque altra parte del corpo e quindi si può tranquillamente stare in topless, scegliere costumi mini e comprare la protezione solare pensando solo al proprio fototipo.
Vuoi andare al mare dopo la mastoplastica additiva, ma non sai come comportarti? Chiedi un consulto ai medici IEI e potrai chiarire tutti i tuoi dubbi.