x

Seno cellule staminali

L’intervento di lipofilling con staminali al seno procura un seno aumentato, sodo naturale: si ottiene grazie all’utilizzo di un campione di tessuto adiposo, prelevato da un’altra regione del corpo della stessa paziente.

Il risultato della mastoplastica additiva senza protesi (lipofilling al seno)è duraturo per l’utilizzo appunto di cellule staminali autologhe; il grasso è, infatti, il miglior filler riempitivo e a differenza di protesi o filler sintetici è del tutto naturale; garantisce un risultato semi-permanente.

Alla tecnica della mastoplastica additiva, senza protesi, sono riconosciuti diversi vantaggi rispetto all’utilizzo di altri materiali per l’aumento, o il rimodellamento, dei volumi corporei:

  • minor invasività, dato che sono necessarie solo incisioni per introdurre le cannule di aspirazione e re-iniezione;
  • rimodellamento corporeo: in un unico intervento si associano liposuzione e aumento di volume;
  • una naturalezza del risultato finale;
  • assenza di rigetto: dato che il grasso iniettato è della stessa persona che si sottopone all’intervento.

Una volta aspirato, il grasso viene trattato e caricato in siringhe da 1 cc, poi con aghi sottilissimi iniettato bilateralmente, sopra e sotto la ghiandola mammaria.
Questo procedimento può essere ripetuto sino ad ottenere la correzione desiderata, non vi saranno cicatrici a livello del seno.

La mastoplastica additiva senza protesi è un intervento indicato per tutte le donne, ma generalmente più sono giovani e migliore è la qualità delle staminali. L’aumento del seno che si ottiene è generalmente di una taglia, l’intervento si esegue in anestesia generale e si prevede una notte di ricovero in clinica.

Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI
CONTATTACI
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita
Contattaci per prenotare la tua prima visita gratuita