La Ginecomastia è un intervento di chirurgia del corpo molto diffuso nei pazienti di sesso maschile.
Consiste in un antiestetico iper sviluppo del torace. Questa condizione è molto più diffusa di quanto si possa immaginare. La Ginecomastia, infatti, interessa dal 40 al 60% degli uomini adulti, e può manifestarsi con l’aumento di volume di entrambe le mammelle o di una soltanto.
Per quanto un largo numero di questi casi sia di origine sconosciuta, è possibile collegare l’insorgenza di questo inestetismo all’abuso di alcuni farmaci (steroidi, estrogeni), o a condizioni patologiche di vario genere, per esempio legate al fegato.
I migliori candidati per questo tipo di intervento sono uomini di qualunque età con una cute tonica ed elastica che risponderà in maniera ottimale al rimodellamento chirurgico.
La Ginecomastia è comunemente divisa in due categorie: “Falsa” o “Vera”.
Per Ginecomastia “Falsa” s’intende un aumento di volume causato esclusivamente da un eccesso di grasso. In questo caso sarà sufficiente effettuare un intervento di Liposcultura del torace.
Praticando due minuscole incisioni sarà prima infiltrata la soluzione di Klein. Questa, oltre ad una funzione anestetica locale, è un potente vasocostrittore. Pertanto provocherà una retrazione temporanea dei vasi sanguigni della zona da trattare, permettendo al chirurgo operatore di concentrarsi esclusivamente sul grasso in eccesso. Passato un quarto d’ora dall’infiltrazione della soluzione di Klein, il chirurgo inizierà a rimodellare le parti interessate con cannule specifiche da Liposcultura che in genere hanno un diametro di appena 2-3 mm.
I grandi vantaggi di questa tecnica derivano da due aspetti fondamentali.
Il primo è dovuto all’utilizzo della soluzione di Klein che consente di effettuare l’intervento di chirurgia del corpo in anestesia locale, talvolta anche senza sedazione, e riduce enormemente il trauma della zona interessata e quindi le conseguenti ecchimosi (piccoli lividi). Migliora inoltre il post-operatorio grazie ad un maggior controllo del dolore.
Il secondo è invece conseguenza dell’aspirazione superficiale dall’esterno verso l’interno con cannule molto piccole e delicate. Questo consente all’operatore un ottimo controllo del rimodellamento delle aree trattate permettendogli di prevedere ed ottenere un risultato ottimale.
Nella Ginecomastia “Vera“, invece, l’aumento del volume del torace, è causato, oltre che dall‘eccesso di grasso, principalmente da un‘ipertrofia (aumento di volume) della ghiandola mammaria che avviene durante l’età dello sviluppo, per cause ormonali.
In questo caso, dopo aver effettuato l’intervento di Liposcultura, come descritto, sarà sufficiente, attraverso una piccola incisione sul bordo dell’areola mammaria, rimuovere chirurgicamente il tessuto ghiandolare in eccesso.
Lo staff medico specializzato dell’Istituto Estetico Italiano effettua comunemente entrambi gli interventi in anestesia locale con una lieve sedazione. L’intervento di chirurgia del corpo ha una durata variabile tra i 45 min ed 1 h 30 min e può essere effettuato in regime di day surgery ovvero con dimissione il giorno stesso.
Il ritorno alle normali attività è piuttosto rapido ed è solo consigliato al paziente l’utilizzo di una guaina compressiva da indossare per circa 4 settimane dopo l’intervento.