Quali sono le complicanze che possono subentrare in post-intervento di rinoplastica? Le complicanze talvolta osservate in seguito all’intervento di Rinoplastica consistono sopratutto in perdite di sangue, ematomi a livello delle palpebre, raramente piccole infezioni e talvolta alcuni problemi di origine psicologica.
Il problema delle infezioni è raro. Riguardano le cicatrici che si formano all’interno delle narici post intervento: le complicanze di queste adesioni (sinechie), sono in grado di ostacolare il flusso d’ aria. Potranno essere prevenute grazie alla terapia antibiotica o anche tramite l’uso di anticongestionati nasali. Le sinechie richiedono comunque un intervento chirurgico di revisione.
Le perdite di sangue sono abbastanza normali, ma sarà importante evitare farmaci anti infiammatori (esempio: aspirina) per 7 giorni prima dell’intervento, smettere di fumare, sempre da almeno 7 giorni prima e per 15 giorni dopo l’intervento. Inoltre evitate di effettuare sforzi eccessivi, come i piegamenti in avanti del busto.
La formazione di ematomi, al di sotto degli occhi, può determinare, in pazienti di pelle particolarmente chiara e delicata, la formazione di occhiaie scure che possono persistere per diversi mesi e richiedere l’ applicazione di make-up correttivo. Cercate di evitare di esporvi al sole fino alla loro totale scomparsa.
Infine è possibile una fase di leggera e transitoria depressione: è normale, durante i primi giorni successivi all’intervento di rinoplastica. Sappiate che sarete oggetto di discussione delle persone che vi conoscono da prima dell’intervento: potrebbero anche dirvi che vi preferivano pre rinoplastica.
In alcuni casi, soprattutto se le aspettative non erano del tutto realistiche, la depressione post operatoria può aggravarsi e divenire seria.