x

Blefaroplastica al mare: come prendersi cura dello sguardo

08 Ago 2017
Ringiovanire lo sguardo alleggerendo le palpebre, riducendo borse ed occhiaie oggi non è più un sogno grazie ad un intervento di chirurgia estetica mirato. In questo caso cerchiamo di capire quali precauzioni è necessario adottare al mare dopo l’intervento di blefaroplastica?

Il tessuto delle palpebre e delle occhiaie è molto delicato e con il tempo tende a cedere, inoltre si formano degli accumuli adiposi. L’insieme di questi fattori fa apparire gli occhi stanchi e gonfi, l’intervento di chirurgia estetica agli occhi ha l’obiettivo proprio di eliminare i tessuti in eccesso, come adipe e pelle e quindi donare uno sguardo giovane e rilassato. Per capire le precauzioni da adottare per andare al mare dopo la blefaroplastica è bene capire come si esegue l’intervento.

La prima cosa da dire è che può essere eseguito congiuntamente sia alla palpebra superiore sia alla palpebra inferiore. Dopo un’anestesia locale, in alcuni casi con sedazione, si eseguono delle incisioni che ricadono nella piega palpebrale per la palpebra superiore e al margine ciliare per borse e occhiaie. Attraverso queste viene eliminato l’adipe e la pelle in eccesso. Il medico procede quindi all’applicazione dei punti di sutura che saranno rimossi dopo circa 5-7 giorni. In questo periodo sarebbe meglio restare all’ombra e non esporsi al sole, evitare anche l’uso del computer e di guardare troppo la tv. Il risultato finale è una pelle tesa e più giovane.

Le cicatrici restano nascoste, inoltre seguendo tutti i consigli del medico chirurgo nel tempo diventeranno impercettibili. Nonostante questo, nei primi tempi è necessario adottare delle precauzioni. Dopo l’intervento è normale si presentino dei gonfiori, lividi, ecchimosi, questi nell’arco di 10 giorni tendono a scomparire, per il ritorno al sociale basta solo qualche giorno, ma per il mare è un’altra storia. Infatti, dopo la blefaroplastica per esporsi al sole è necessario adottare delle precauzioni. Le cicatrici che restano dopo l’intervento quando sono diventate bianche non richiedono più particolari attenzioni, ma se sono rosse, è necessario proteggerle bene al fine di favorire una guarigione senza il rischio di iperpigmentazione che nel tempo renderebbe le cicatrici esteticamente poco gradevoli.

Sole, vento, salsedine potrebbero portare delle irritazioni alle ferite, proprio per questo proteggere sempre gli occhi diventa essenziale. Quando si va al mare dopo la blefaroplastica è bene indossare degli occhiali da sole, ovviamente con lenti di qualità, è consigliato scegliere modelli ampi che tanto vanno di moda, questo permetterà di proteggere bene dai raggi UV tutta la zona. Inoltre dopo l’intervento è possibile avere occhi secchi e l’aria del mare, il caldo, la luce eccessiva potrebbero peggiorare la situazione, ecco perché per esporsi al sole, sarebbero comunque da preferire le prime ore del giorno, o le ore serali, ed avere cura di indossare anche un cappello.

Nella fase post intervento è molto importante seguire tutte le indicazioni del medico e quindi è necessario utilizzare le creme consigliate per idratare la zona e favorire la guarigione. Inoltre è bene praticare leggeri massaggi sulla zona che migliorano la microcircolazione e aiutano a drenare i tessuti attenuando quindi il gonfiore tipico della fase post operatoria. Come per tutti gli interventi, al fine di favorire la cicatrizzazione è necessario smettere di fumare, o almeno ridurre l’uso di sigarette, già prima dell’intervento e continuare l’astensione anche successivamente.

Vuoi regalarti uno sguardo nuovo prima delle vacanze? Chiedi un consulto ai medici IEI che intervengono a Roma, Milano, Torino o Bologna e risolvi tutti i tuoi dubbi sulla blefaroplastica al mare.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI