x

Cellulite: l’inestetismo più diffuso colpisce anche le celebrities

02 Ago 2017

La cellulite è tanto fastidiosa quanto democratica. Non risparmia neppure le celebrities da copertina! Questo, diciamolo sinceramente, aiuta molto ad accettare il più diffuso degli inestetisimi, che riguarda direttamente anche bellezze come Alessandra Ambrosio. La buccia d’arancia sulle cosce longilinee della super top brasiliana ha fatto più volte il giro del mondo grazie a foto che la ritraggono in shorts al Coachella Festival o mentre passeggia sorridente con indosso una semplice salopette.

Anche Scarlett Johansson è stata paparazzata diverse volte in bikini e pure lei non è immune dalla cellulite! L’inestetismo guarda poco anche all’età. Lo dimostra il leggero accenno di pelle a buccia d’arancia notato sulla giovanissima Bella Hadid, ventunenne, in occasione delle finali dei Roland Garros lo scorso giugno. E cosa dire del polverone sollevato dalle foto del lato B di Kim Kardashian al naturale, scatti che le sono costati la perdita di tantissimi follower su Instagram?

Tutto ciò, come già ricordato, un po’ ci consola, ma aiuta anche a ricordare l’importanza dello stile di vita dal punto di vista preventivo. La cellulite, infatti, è un’infiammazione del tessuto sottocutaneo che, in molti casi, può essere evitata facendo attenzione all’alimentazione, concentrandosi sul movimento fisico ed eliminando il fumo.

Gli accorgimenti sono davvero semplici! Pensate che bastano anche solo 40 minuti di camminata a passo svelto ogni giorno per tenere attivo il microcircolo e per combattere i ristagni di liquidi e di grasso abbassando anche lo stato infiammatorio.

Anche la medicina estetica intelligente è un’alleata fondamentale! Oggi è possibile combattere la cellulite con numerosi trattamenti, che vanno dalla carbossiterapia alla mesoterapia. La prima soluzione si basa sulla somministrazione per via sottocutanea di anidride carbonica allo stato gassoso. Trattamento effettuabile senza problemi anche nei mesi più caldi dell’anno, aiuta a concretizzare un’azione vasomotoria con effetti positivi sul microcircolo.

La mesoterapia, invece, prevede micro iniezioni di farmaci scelti ad hoc per eliminare la ritenzione idrica. Già dalle prime sedute si possono vedere dei miglioramenti! Cosa ne pensi? Non sono ottime alternative per migliorare i risultati dell’attività sportiva e della buona alimentazione? Certamente sì! Se vuoi saperne di più e trovare la soluzione più adatta al tuo fisico contatta ora i medici IEI per fissare la prima visita.

 

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI