x

Filler di buona o di scarsa qualità? Ecco come riconoscerlo

Il dottor Urbano Urbani, medico chirurgo specialista in chirurgia maxillo-facciale, nel video spiega come riconoscere se un filler è di buona o di scarsa qualità.

Il primo consiglio che viene dato è quello di controllare attentamente la qualità del materiale. Fin dal momento della prenotazione della prima visita è possibile richiedere alla segretaria informazioni sul nome del prodotto. Una successiva rapida ricerca su internet potrà rivelare se si tratta di un filler di qualità.

Anche sapere se quel modello di filler viene commercializzato all’estero, in Paesi come Stati Uniti e Giappone, può rivelarsi importante, in quanto assicura che il prodotto è sicuro ed è stato sottoposto a controlli sanitari molto rigidi. Il certificato di garanzia del prodotto offre la sicurezza che si tratti di un articolo non contraffatto.

Infine occorre prestare molta attenzione al prezzo a cui la protesi riempitiva viene proposta. A questo proposito è sempre bene non farsi abbagliare da prezzi di filler troppo competitivi. Un filler di alta qualità ha un meccanismo produttivo molto importante e quindi non può assolutamente essere venduto ad un prezzo stracciato.

Profili del Dott.Urbano Urbani

Linkedin

Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI