x

Labioplastica: come superare l’imbarazzo per l’intervento?

Sono molte le pazienti che vorrebbero avere un consulto con un chirurgo sull’intervento di labioplastica, ma molte per imbarazzo evitano e in questo modo rinunciano ad un intervento che potrebbe migliorare la loro intimità e quindi anche la qualità della vita.

Il dott. Valerio Badiali, spiega che è molto importante sapere che modificare l’aspetto dei propri genitali attraverso un intervento di labioplastica è un’esigenza molto comune, legata ad una conformazione particolare, congenita o dovuta all’età e alle gravidanze, che provoca dei disagi del tutto normali durante l’intimità. Cercare di superare tali disagi è del tutto naturale e può migliorare la vita sociale e di coppia, proprio per questo non è giusto rinunciare.

L’approccio del chirurgo verso la paziente è importante per mettere la donna a proprio agio. La prima parte della visita è diretta a rompere il ghiaccio: si tratta quindi di un colloquio, la cui durata è di circa 30-40 minuti, in cui il chirurgo espone tutte le caratteristiche dell’intervento di labioplastica.

Alla paziente viene spiegato che si tratta di un intervento semplice che nella maggior parte dei casi viene eseguito in ambulatorio, con anestesia locale e la paziente può tornare subito a casa.
Vengono descritte tutte le fasi e i passi che il chirurgo compie. Durante il colloquio viene sottolineato che dopo l’intervento di chirurgia estetica ai genitali il recupero è veloce e quindi non vi è particolare disagio nelle normali attività quotidiane.
Il colloquio è molto importante perché permette alla paziente di esporre le motivazioni che la portano a richiedere un intervento di labioplastica e quali sono le aspettative successive all’intervento.
Solo dopo il colloquio si passa ad una visita, la cui durata è di pochi minuti.

Profili del Dott.Valerio Badiali:

Sito Web

Linkedin

Facebook

Twitter

Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI