Il Crisalix è un sistema di acquisizione che riesce a ricostruire in 3D la forma esatta del torace di ciascuna paziente. Le donne adottano tale tecnica al fine di valutare l’eventuale scelta di affidarsi alla mastoplastica additiva.
Con il Crisalix, spiega il dott. Valerio Badiali, ogni paziente può scegliere una protesi tramite il mezzo telematico, aggiungerla al volume del seno attestato dal software e scoprire il risultato finale dell’intervento che potrebbe essere effettuato. D’altronde, il seno viene considerato da sempre come simbolo di fascino e sensualità e un’operazione che lo riguarda va valutata con la massima precisione prima che sia intrapresa.
Il Crisalix è in grado anche di rilevare le eventuali asimmetrie tra una mammella e l’altra, consentendo di osservare lo stato esatto del seno. Non è un programma di fotoritocco, ma una vera e propria somma volumetrica che fornisce una panoramica precisa e metodica sul volume del seno dopo un possibile intervento di mastoplastica additiva.
Ogni medico deve però effettuare una precisazione. Infatti, il Crisalix non deve creare false aspettative alle pazienti indecise e non è garanzia di risultato, ma piuttosto un aiuto nella scelta conclusiva. In pratica, il sistema tridimensionale consente ad ogni donna di intraprendere la decisione giusta al fine di migliorare il proprio aspetto esteriore.
Profili del Dott.Valerio Badiali: