Oggi la chirurgia estetica offre molteplici soluzioni per risolvere inestetismi più o meno importanti: chirurgia del seno, addominoplastica, lifting a gambe e braccia sono solo alcuni degli esempi più importanti. Qualunque sia l’intervento a cui ci si sottopone, seguire le indicazioni del chirurgo per il periodo post operatorio velocizza il recupero.
La prima cosa da sottolineare è che se un intervento di chirurgia estetica è eseguito correttamente, i risultati desiderati si raggiungono comunque, seguendo le indicazioni del medico è possibile velocizzarli e migliorarli. In questa delicata fase si agisce su tre fronti: il primo è la terapia farmacologica che viene prescritta in seguito ad ogni intervento.
Il secondo fronte riguarda l’uso di mezzi di contenzione specifici per l’intervento di chirurgia estetica a cui ci si è sottoposti, ad esempio guaine contenitive per addominoplastica e lifting, reggiseno contenitivo per gli interventi al seno. Il terzo fronte su cui agire, invece, riguarda protocolli specifici per velocizzare la ripresa post operatoria. tra questi è possibile ricordare i saponi disinfettanti o la crema a base di escina il cui ruolo è rendere più agevole la scomparsa dei lividi.
Misure specifiche possono, infine, essere adottate nel post operatorio in caso di difficoltà nella cicatrizzazione. Deve essere sottolineato che la cicatrizzazione è individuale, nel senso che ognuno ha i suoi tempi. Nonostante questo è possibile migliorare l’aspetto delle cicatrici con creme siliconiche, prodotti iniettabili o placche a base di silicone, quest’ultime utilizzate soprattutto nel caso di ustioni. Resta da dire che i livelli tecnologici con cui oggi si eseguono interventi di chirurgia estetica hanno di fatto reso il post operatorio molto facilitato, al punto che le complicanze si attestano tra lo 0,4 e lo 0,8% dei casi.
Profili del Dott.Valerio Badiali: