x

6^ PUNTATA – LA RINOPLASTICA

Il mondo dello spettacolo è pieno di personaggi con nasi “particolari”, come il naso lungo di Adrien Brody, il naso con punta larga di Huma Thurman o a patata di Scarlett Johansson. Il naso ritenuto perfetto è però quello di Kate Middleton grazie al suo angolo di 106° perfettamente armonico con il volto. In natura sono state classificate circa 40 tipologie di naso, ma nessuna è immodificabile, infatti, grazie alla rinoplastica è possibile intervenire per per migliorarne la forma o ridefinire la struttura.

La rinoplastica è uno degli interventi più richiesti, questa può avere finalità funzionale, nel caso in cui il difetto del naso porti ad una difficoltà respiratoria, una finalità estetica cioè volta semplicemente a dare un carattere più armonico al naso, oppure può avere entrambe le finalità, cioè migliorare la respirazione e dare anche un nuovo aspetto. In alcuni casi l’intervento può essere eseguito anche senza ricovero, ad esempio quando è necessario semplicemente modellare la punta senza toccare la struttura in altri casi, invece, è necessario il ricovero.

Il naso è la parte centrale del volto e quindi lo caratterizza, spiega il dott. Urbano Urbani, una volta modificato migliora l’aspetto del volto stesso, inoltre è un intervento dal quale non si può tornare indietro. Oggi, grazie a software ad alta precisione, attraverso la foto del paziente il chirurgo può elaborare una proiezione del volto dopo l’intervento e quindi effettuare l’operazione curando ogni minimo dettaglio.

Nella maggior parte dei casi di rinoplastica viene modificata la struttura ossea e cartilaginea del naso, su cui va poi appoggiata la pelle. Come accade dopo molti interventi, anche in caso di rinoplastica il paziente dovrà aspettare qualche settimana per il riassorbimento di edema e gonfiore.

Profili del Dott.Urbano Urbani

Linkedin

Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI