x

Medicina estetica o chirurgia estetica viso. Ecco cosa preferire

Cosa vuol dire scegliere se utilizzare un provvedimento provvisorio o permanente, in medicina estetica?
I provvedimenti provvisori sono quelli che hanno come effetto quello di attenuare un inestetismo, per un certo periodo di tempo e poi devono essere ripetuti, come ad esempio i trattamenti con filler, botulino o biorivitalizzanti. Gli interventi chirurgici invece consentono di correggere in modo permanente un difetto.

Quando scegliere un trattamento di medicina estetica o di chirurgia estetica?
Prima di rispondere a questa domanda è importante sspecificare che i due trattamenti non sono sempre sovrapponibili. Un difetto piccolo o poco importante può essere corretto con un intervento di medicina estetica. Uno più grave, come un cedimento, è difficile risolverlo con la medicina estetica, quindi bisogna intervenire con chirurgicamente.

Nello scegliere l’uno o l’altro, è necessario valutare bene il difetto, che spesso fornisce le indicazioni utili per procedere. È importante capire che cose vuole il paziente, quali sono le sue richieste e soprattutto le aspettative. Ci sono persone che non voglio sottoporsi a interventi chirurgici e quindi bisogna proporre opzioni realistiche, che prospettino risultati che si possono ottenere con la medicina estetica. È consigliabile, inoltre, quando gli interventi sono sovrapponibili cominciare con un trattamento provvisorio, che consente di ottenere dei risultati, che possono essere ripetuti se apprezzati, altrimenti si può eseguire un trattamento permanente.

Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI