Le cicatrici dell’acne sono un problema con il quale, purtroppo, molte persone devono fare i conti. Generalmente fanno la loro comparsa in seguito a una forma di acne particolarmente severa e possono mettere a forte rischio l’autostima.
Avere il volto deturpato negli anni dell’adolescenza non è mai piacevole, se poi i segni rimangono anche durante l’età adulta la cosa è ancora più fastidiosa! Per fortuna che la medicina estetica intelligente permette d’intervenire in maniera mirata e soprattutto efficace.
Tra le soluzioni utili in caso di cicatrici non evidenti, caratterizzate quindi da ‘buchi’ poco profondi, è possibile ricordare il peeling. Questo trattamento rimuove lo strato superficiale della pelle, levigandola ed attenuando il fastidioso effetto bitorzoluto ben conosciuto da chi lotta contro le cicatrici dell’acne. Garanzia di ottimi risultati in questi casi sono i peeling a base di acido glicolico, che viene applicato dal medico estetico dopo aver pulito il viso in profondità eliminando eventuali residui di make up e altre impurità.
Non sempre, però, le lesioni da trattare sono lievi. Nei casi in cui l’acne giovanile ha lasciato delle cicatrici profonde si può ricorrere al Dermapen. Questo innovativo trattamento di medicina estetica intelligente, grazie ad aghi che penetrano in maniera superficiale nella pelle, stimola i fibroblasti incentivando la produzione di collagene ed elastina. In questo modo si riesce ad assottigliare la pelle ispessita dall’acne, con una riduzione notevole della profondità delle cicatrici.
Indolore ed eseguibile a livello ambulatoriale, il Dermapen è delicatissimo anche sul contorno occhi, una zona del viso difficilmente raggiungibile con il laser. Una volta rientrati a casa bisogna solo applicare delle creme protettive ad hoc indicate dal medico estetico ed evitare di esporre al sole la zona trattata per almeno una settimana.