Il peeling è un trattamento di medicina estetica che consente di rimuovere lo strato superficiale della pelle, donando un aspetto sano e giovane. Deve essere eseguito da medici e dermatologi in quanto, per la delicatezza della strumentazione utilizzata, non può essere lasciata certamente al caso. In genere il peeling, dal termine inglese che significa spellare, viene effettuato grazie all’applicazione di particolari sostanze chimiche, quali ad esempio l’acido glicolico, l’acido mandelico o il fenolo che, a contatto con la parte superiore del derma, lo esfolia dalle cellule morte.
Modalità di intervento
Per l’esecuzione del peeling , spiega il dott. Urbano Urbani, il paziente viene sottoposto preliminarmente ad una pulizia del viso, in modo da rimuovere la presenza di trucco, smog ed impurità. In seguito, il medico provvede, con l’aiuto di un pennello apposito, a spalmare la sostanza chimica sul viso, lasciandola agire per qualche istante. Trascorso il tempo necessario, il viso viene deterso accuratamente, procedendo ad un’idratazione approfondita per ripristinare l’equilibrio idrolipidico.
Il peeling è un trattamento estetico che comporta degli innegabili vantaggi in quanto trova una felice applicazione in ogni tipologia di pelle e ad ogni età. Per la pelle secca, permette di rimuovere le cellule morte e di nutrire in profondità, per la pelle grassa, consente di eliminare il sebo in eccesso. Per i visi giovani, agevola il procedimento di rinnovamento cellulare, contrastando l’acne e le irritazioni, per i visi maturi, favorisce l’attenuazione delle rughe e conferisce luminosità alla pelle.
Profili del Dott.Urbano Urbani