x

Crisalix per la liposuzione e scacci via i ripensamenti

23 Ott 2018

Chi non vorrebbe avere addome piatto, gambe affusolate, sedere tonico? Per raggiungere questo obiettivo vi sono interventi specifici, ma se vuoi vedere il risultato prima di sottoporti ad essi la soluzione è il Crisalix per la liposuzione. Ecco di cosa si tratta.

Molti prima di sottoporsi a un intervento si chiedono: ma ne vale davvero la pena? Avrò risultati soddisfacenti? Mi piacerà il mio corpo dopo l’intervento? Questi dubbi, che sembrano sciocchi, in realtà portano molte persone a rinunciare. Oggi tutto questo non accade più perché con Crisalix è possibile vedere prima il risultato. Si tratta di un software che consente di visionare in anteprima il proprio corpo dopo la chirurgia estetica. Il Crisalix per la liposuzione consente di valutare l’opportunità di sottoporsi o meno a questo intervento, anche perché dopo la procedura è normale che siano presenti gonfiori ed edemi, prima di vedere il risultato definitivo deve passare circa un mese e di sicuro in questo periodo potrebbe sorgere il dubbio che i risultati attesi potrebbero essere stati traditi. Questo non avviene nel caso in cui sia stato utilizzato il software.

Il funzionamento è molto semplice, durante la visita il medico inserisce nel computer delle foto della paziente, le stesse vengono elaborate. In poco tempo la paziente potrà vedere il proprio corpo in seguito all’intervento. Per farlo le basterà indossare gli occhiali 3D. L’immagine è tridimensionale, può essere ruotata, spostata, ci si può soffermare sui particolari. Questa tecnologia è particolarmente precisa quindi sarà possibile avere un’immagine che sarà rispondente al vero. Ciò è possibile anche grazie alla precisione con cui il medico progetta l’intervento, cioè invia al software i dati in base ai quali modificare la silhouette della persona. Crisalix non consente solo di vedere il risultato finale, ma anche di programmare l’operazione in modo da ottenere il migliore effetto finale in base ai desideri del paziente.

Crisalix permette al medico di scegliere insieme alla paziente la tecnica adatta tra diverse possibili. Ad esempio la liposuzione può essere realizzata in modo classico e quindi con la cannula che va ad aspirare nel sottocute le cellule di adipe degradate, oppure attraverso l’innovativo BodyTite. Questo dispositivo offre l’opportunità di eseguire una liposuzione mininvasiva, infatti il manipolo si divide in due parti: uno agisce come la classica cannula e di conseguenza va a degradare le cellule di adipe e ad aspirare. Il secondo invece corre in modo parallelo, ma sulla pelle e attraverso l’azione della radiofrequenza è in grado di causare una vera e propria retrazione cutanea che permette di avere pelle liscia e tonica. In questo modo è possibile evitare l’effetto flaccido della pelle svuotata a causa della liposuzione. Il BodyTite consente quindi di avere buoni risultati anche quando la quantità di adipe da aspirare è piuttosto importante. Un altro vantaggio è dato dall’effetto cauterizzante della radio frequenza. In questo modo si riducono di molto gli ematomi e i lividi. Nel periodo successivo, come per la tecnica tradizionale è necessario indossare una guaina contenitiva per perfezionare il risultato, ma anche in questo caso, grazie al Crisalix per la liposuzione è possibile vedere in anteprima i risultati.

Ti piacerebbe sapere fin dalla prima visita come sarà il tuo corpo dopo la liposuzione? Il software Crisalix per la liposuzione potrà aiutarti a capire come sarai senza grasso in eccesso e cellulite. Non ti resta che fissare un appuntamento con i medici dell’Istituto Estetico Italiano per scoprire la nuova te.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI