x

Filler occhiaie

Le occhiaie (ovvero l’area cutanea infossata e scura al di sotto della palpebra inferiore) sono uno dei principali segni della stanchezza del volto, e dell’avanzare del tempo. Per questo molti uomini vorrebbero cancellarle, per tornare ad avere un viso più giovane e fresco.

Grazie all’applicazione di filler di ultima generazione nelle procedure di medicina estetica è possibile, ridurre, correggere o eliminare le occhiaie ottenendo così uno sguardo fresco e riposato.

Come per tutte le procedure di medicina estetica, per sottoporsi al filler occhiaie è assolutamente necessario rivolgersi ad un professionista. Una precisa conoscenza dell’anatomia perioculare e della morfologia dell’occhiaia sono indispensabili per ottenere un buon risultato.

Approfondimenti

I filler di ultima generazione consentono di trattare zone molto delicate e anatomicamente complicate del volto come le occhiaie. Il filler può essere posizionato in profondità o in superficie in base al tipo di occhiaie da correggere e consente di ridurre sia l’infossamento stesso e il colore scuro che lo contraddistingue. Con il filler possono essere trattate sia le occhiaie “più semplici” che si trovano a ridosso della radice del naso, che le occhiaie più estese, che arrivano fino allo zigomo. In base all’inestetismo presente sul volto maschile da trattare, può variare la tecnica iniettiva utilizzata.

Il trattamento può essere aplicato con ottimi risultati su tutti gli uomini che hanno il problema delle occhiaie e che percepiscono per questo di avere uno sguardo sempre stanco e “appesantito”.

I filler utilizzati per il trattamento delle occhiaie sono composti esclusivamente da acido ialuronico e si riassorbono totalmente. Tuttavia solo i filler di ultima generazione permettono di ottenere una ottima volumizzazione  della zona trattata evitando la formazione di un edema post trattamento.

Il trattamento delle occhiaie con il filler viene eseguito mediamente in 30 minuti. Il risultato che si ottiene non è permanente, visto che vengono utilizzati filler riassorbibili, e in genere dura 12 mesi.

L’applicazione di filler per correggere le occhiaie  non è  una procedura dolorosa, indipendentemente dalla tecnica utilizzata. Non è necessaria alcuna forma di anestesia e il recupero è quindi immediato.

L’utilizzo di filler contro le occhiaie è un trattamento generalmente privo di complicanze. In alcuni casi  tuttavia può comunque accadere di riscontare un lieve gonfiore nella zona trattata, che in genere dura per qualche giorno. In casi ancora più rari si può assistere alla formazione di piccole ecchimosi, che si riassorbono in un paio di giorni.

Le indicazioni post trattamento per gli uomini che scelgono di ricorrere ai filler contro le occhiaie sono sostanzialmente le stesse che si hanno in qualunque trattamento di medicina estetica in cui si utilizzano filler a base di acido ialuronico: evitare attività sportiva e esposizione diretta al sole per almeno 2 giorni ed evitare sauna e bagno turco per 7 giorni.

Altre Ricerche che potrebbero interessarti

Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI