Il periodo delle cene e degli aperitivi natalizi è ufficialmente iniziato e i pensieri di tutti sono incentrati su un obiettivo in particolare: rimanere in forma. Per raggiungerlo esiste un trucco tanto semplice quanto utile: mangiare piano. Sì, hai capito benissimo: prendersi il giusto tempo per assaporare i cibi che ci si trova davanti aiuta a contrastare l’aumento di peso.
Mangiare lentamente aiuta infatti a ingerire una quantità minore di cibo, ma anche a combattere una delle più acerrime nemiche della linea, ossia la fame nervosa. In questo modo, il senso di sazietà comincia ad essere avvertito circa una ventina di minuti dopo l’inizio del pasto.
A confermare tutto questo ci pensa ovviamente la scienza: secondo uno studio pubblicato nei mesi scorsi sulle pagine della rivista British Medical Journal, chi ha l’abitudine di mangiare lentamente tende ad avere il 29% di probabilità in meno di essere obeso.
I benefici di questa pratica non finiscono certo qui! Mangiare piano, infatti, è anche un toccasana per la circonferenza addominale e per la glicemia. Poi fa bene pure alla mente. Il tempo è preziosissimo e goderselo con le persone care davanti a a qualcosa di succulento è un’ottima “strategia” per rilassarsi e lasciare fuori dalla porta le preoccupazioni per qualche ora.
Ah, se i risultati raggiunti dal punto di vista della forma fisica non soddisfano, nessuno vieta di ricorrere alla medicina estetica intelligente e a trattamenti come i manipoli di BodyTite, eccellenti quando si tratta di eliminare in maniera non invasiva i piccoli accumuli di grasso. Contattaci per saperne di più e per prenotare la visita conoscitiva gratuita con un medico IEI!