Di medicina estetica si parla sempre di più e, di conseguenza, diventa necessario migliorare il livello delle informazioni sul tema.
Questo è il punto di partenza che ha spinto la SIME (Società Italiana di Medicina Estetica) a diffondere un decalogo dedicato a chi vuole approcciarsi a questo ambito senza sbagliare, scegliendo l’intervento più adatto alle proprie esigenze sia fisiche sia psicologiche.
Non ci stancheremo mai di sottolineare quanto l’informazione di valore, soprattutto quella rivolta ai pazienti, sia fondamentale per migliorare il settore della chirurgia e della medicina estetica. A tal proposito è bene ricordare un risultato come le linee guida AICPE, già arrivate al primo aggiornamento a poco più di due anni dalla pubblicazione e punto di riferimento anche per pazienti e avvocati.
Tornando alla medicina estetica e al decalogo della SIME, è possibile vedere come il primo punto sia dedicato proprio all’importanza di informarsi bene. Quando si decide di ricorrere alla medicina estetica non bisogna documentarsi solo su articoli di settore o attraverso programmi televisivi; si tratta di mezzi senza dubbio utili (più si parla di medicina e chirurgia estetica di qualità meglio è), ma che devono essere associati a un consulto preliminare con un medico specialista di fiducia.
Il secondo punto del decalogo riguarda non a caso il rapporto con il medico, che deve basarsi su chiarezza e trasparenza. Diffidate di chi non effettua una visita conoscitiva preliminare o fornisce poche spiegazioni sulle caratteristiche dell’intervento e su tutto quello che riguarda il ritorno al sociale.
Gli altri punti affrontano aspetti essenziali come l’importanza di verificare il livello di aggiornamento del medico estetico – un ottimo ‘indizio’ in merito è l’iscrizione a società scientifiche autorevoli – di optare per l’alternativa meno invasiva e di pretendere il beauty passport, ossia il documento su cui sono indicati nome, numero di lotto e data di scadenza del prodotto iniettato.
Ah, ovviamente si ricorda anche che prevenire è meglio che invecchiare: prendendevi cura della pelle con trattamenti di medicina estetica seguendo dei protocolli di bellezza strutturati sulle vostre esigenze ed indicazioni e soprattutto adottate uno stile di vita sano ed equilibrato.