Da un po’ di tempo a questa parte, i numeri della medicina estetica intelligente fotografano un generale aumento delle richieste di baby botox.
Popolare soprattutto tra le millennials – una delle maggiori fautrici è la super model Isabeli Fontana, classe 1983 – prevede l’inoculazione di botox, ma in quantità più basse rispetto a quanto accade con il trattamento “tradizionale”, la procedura di medicina estetica intelligente più richiesta al mondo.
Il periodo dei visi alla Meg Ryan e degli eccessi è per fortuna finito: oggi come oggi, le parole d’ordine sono naturalezza e armonia. Con il baby botox è possibile perseguire questi obiettivi. Il trattamento in questione consente infatti di migliorare la qualità della pelle che, una volta terminate le iniezioni, appare decisamente più tonica.
Ideale per chi si approccia per la prima volta ai protocolli estetici anti rughe ma anche per chi vuole mantenere risultati già ottenuti, il baby botox prevede l’esecuzione di numerose iniezioni, una a un centimetro dall’altra.
Le suddette vengono effettuate con un ago sottilissimo che va a toccare le fibre superficiali, le prime responsabili delle rughe.
Se si decide di effettuarlo, bisogna ovviamente affidarsi a professionisti seri, pronti a fornire consulenze personalizzate a seconda della situazione. Ricordiamo anche che il baby botox è utile per attenuare l’acne rosacea e che nel post trattamento è meglio evitare per un po’ i massaggi al viso, potenzialmente in grado di compromettere il risultato finale.
Per scoprire se hai le indicazioni le indicazioni per questo trattamento e per prenotare la prima visita gratuita con uno dei nostri medici, contatta ora il nostro staff!