Gli
effetti però non finiscono qui perché l’
acido ialuronico per sua natura attira le molecole di acqua, questo vuol dire che la pelle sarà in grado da sola di mantenere a lungo l’idratazione, rallentando così il processo di invecchiamento e stimolando la produzione di collagene. Quest’ultimo cattura l’acqua e rimpolpa la pelle. Il filler all’acido ialuronico, come il botox, con il tempo viene assorbito (essendo del tutto naturale l’assorbimento non crea alcun problema), questo implica che il trattamento non consente risultati definitivi e può essere ripetuto nel tempo. La durata può però arrivare anche ad un anno. Il filler, che sia utilizzato per dare volume alle labbra, per aumentare gli zigomi o appianare le rughe, comunque è un trattamento indolore. Viene eseguito con delle iniezioni e oltre all’acido ialuronico la soluzione iniettata può essere arricchita con altri principi attivi che ne aumentano i benefici.
Sogni di dire addio alle rughe del volto che ti fanno sembrare sempre triste e stanca? In questo caso chiedi un consulto ai medici dell’Istituto Estetico Italiano che potranno aiutarti a scegliere tra
botox e filler.