Alle donne tra i 40 e i 50 anni non calza più la definizione “signore di mezza età”, espressione che poteva andare bene per le loro madri. Al giorno d’oggi, come riportato da Vanity Fair, gli esperti di marketing utilizzano il termine Perennials. Coniato dalla firma di Huffington Post e imprenditrice tech Gina Pell, indica donne realizzate professionalmente, attente alla bellezza e con amici di ogni età, anche giovanissimi appartenenti alla cosiddetta “generazione Z”.
Sempre pronte a reinventarsi, portano benissimo i loro anni (a volte è difficile capire quanti ne abbiano effettivamente) in quanto, per fortuna, hanno capito i vantaggi della medicina estetica intelligente. Per rendersene conto basta chiamare in causa bellezze come Jennifer Lopez. La diva portoricana, quasi cinquantenne, sfoggia un fisico e un viso che non tradiscono in alcun modo i numeri della sua carta di identità. Come non ricordare poi Julia Roberts che, classe 1967, è stata incoronata donna più bella del mondo dalla rivista People nel 2017?
Il suo caso, come quello delle 45enne Penelope Cruz, dimostra che, ricorrendo a trattamenti che aiutano a ripristinare i meccanismi di turnover della pelle, è possibile affrontare gli anni che passano senza perdere il proprio fascino e con la garanzia di effetti naturali davvero sorprendenti.
Molto utile a tal proposito è la bioristrutturazione, trattamento di medicina estetica che si basa sull’inoculazione di acido ialuronico e polinucleotidi. Questo straordinario mix, è in grado di ristrutturare e idratare i tessuti in un medesimo tempo. Vuoi saperne di più e scoprire se hai le giuste indicazioni? Contattaci per fissare la visita conoscitiva gratuita con un medico IEI!