Gentile signore,
prima di tutto tengo a informarla che mi sono specializzato proprio in interventi di otoplastica sui bambini presso la scuola di chirurgia plastica di Bordeaux (Francia), importante centro di riferimento per la chirurgia degli orecchi.
L’intervento di otoplastica è molto indicato nei bambini, prima dell’inizio delle scuole elementari, al fine di migliorare l’impatto psicologico del giovane paziente nel rapporto coi suoi coetanei. E’ necessaria una visita per valutare sia le indicazioni chirurgiche che la predisposizione della bambina a sottoporsi all’intervento affinché non sia per lei un trauma.
Comunque sia, l’intervento di chirurgia estetica di otoplastica è piuttosto semplice e può essere effettuato in anestesia locale, con o senza sedazione, secondo le preferenze del paziente. Attraverso una piccola incisione nascosta dietro l’orecchio, è possibile rimodellare tutti le cartilagini auricolari ed avvicinare il padiglione alla testa.
La dimissione avviene in giornata e l’aspetto estetico delle orecchie si stabilizza in 7-10 giorni. A questo link https://www.istitutoesteticoitaliano.it/interventi/otoplastica/ può trovare alcune utili informazioni sull’argomento redatte da me personalmente. Le ricordo che presso tutti i centri dello IEI – Istituto Estetico Italiano è possibile fissare una visita gratuita con me, così da valutare la fattibilità dell’intervento.