C’è chi nasce narciso e vanitoso e non ostenta vergogna ma anzi orgoglio nel dire di farsi aiutare dalle medicina e chirurgia estetica, c’è chi ripudia ancora questi tipi di trattamenti, ritenuti tabù e poco virili, chi ne parla male e poi di nascosto, durante la pausa pranzo, si reca dal proprio medico specialista. Benvenuti nel favoloso mondo degli uomini d’oggi. Non molto diverso, a dire il vero, da quello delle donne.Dal 13% al 30% in un anno: la percentuale degli uomini che dal 2012 al 2013 si è rivolta alla medicina estetica per minimizzare le rughe del terzo superiore del viso con l’aiuto del botulino, per rinvigorire l’area tra zigomo, naso e guance con le iniezioni di filler di acido ialuronico, in definitiva per avere un aspetto più fresco e rilassato. Da una ricerca paneuropea portata avanti da Insight Engineer, con un importante contributo di Allergan, è stato riscontrato come la maggior parte degli uomini, il 34%, si senta insoddisfatto della zona del loro contorno occhi e di come quindi ricorra a trattamenti di medicina estetica considerati estremaente efficaci dal 45% dei maschi intervistati. Se la tossina botulinica è molto ben tollerata dai pazienti uomini, garantendo risultati ottimali e molto naturali, particolare attenzione c’è da dare ai filler labbra e zigomi in quanto le caratteristiche fisionomiche dell’uomo rispetto a quelle delle donne sono completamente diverse. Quindi, la crescente richiesta di questi interventi sull’uomo rende necessaria un’analisi più accurata e attenta di queste differenze e la realizzazione di protocolli di trattamenti personalizzati. I cuscinetti adiposi e in eccesso poi, che si posizionano su addome e fianchi, con cui nessuno più vuole avere a che fare, nemmeno i più sportivi, possono essere sconfitti con una liposcultura/liposuzione, a cui tanti uomini si sottopongono senza remora alcuna. La depilazione definitiva medica, specialmente su gambe e schiena è particolarmente richiesta dai pazienti più giovani tra i 25 e i 35 anni, mentre per gli over 45 adesso, è super richiesto il trattamento light lift, con i fili di sospensione invisibili e riassorbibili che, inseriti sottocute, correggono la lassità del collo e del terzo inferiore senza ricorrere a un vero e proprio intervento di chirurgia estetica come il lifting.