x

Acqua, quanta berne al giorno e i miti da sfatare

06 Apr 2021

Mai come in quest’ultimo anno abbiamo imparato l’importanza di nutrirci in maniera equilibrata e di non trascurare l’idratazione. Quando si parla di quest’ultimo tema, sono tante le domande che vengono chiamate in causa.

Tra queste, rientra la quantità di acqua da bere ogni giorno, che è pari a circa 2 litri (con variazioni legate ad aspetti come il peso, il sesso, lo stato di gravidanza e l’attività fisica).

Giusto per capire quanto i parametri possano cambiare a seconda di fattori come il sesso, ricordiamo che, secondo gli esperti della Mayo Clinic, una delle istituzioni ospedaliere più celebri al mondo, un uomo adulto sano dovrebbe bere circa 3,7 litri al giorno.

Come ben si sa, quando si discute della quantità di acqua da bere quotidianamente – se si fa fatica a consumare la quantità giusta, un consiglio utile è quello di aromatizzarla con frutta e verdura – bisogna tenere in considerazione il fatto che all’idratazione contribuisce anche l’acqua che assumiamo quando ci concediamo una pausa con il nostro infuso preferito o quando mettiamo nel piatto una bella insalata.

Un altro aspetto da non dimenticare riguarda il fatto di evitare, se possibile, di bere durante i pasti. Come mai? Il motivo è semplice e chiaro e chiama in causa il fatto che, consumando troppa acqua mentre si mangia, si rischia di compromettere eccessivamente i processi digestivi andando ad agire sugli acidi, che risultano troppo diluiti.

Nel momento in cui si discute di idratazione, come già detto ci sono alcuni miti da sfatare. Uno dei più diffusi è legato all’acqua del rubinetto che, nonostante la crescente informazione sulla sua sicurezza, è spesso considerata negativamente.

Consumarla non è affatto pericoloso a patto che si proceda a filtrarla, onde evitare di assumere quantità eccessive di minerali come l’alluminio.

Scientificamente provato è anche il ruolo dell’acqua ai fini dell’ottimizzazione della bellezza e della freschezza della pelle che, anche grazie ai trattamenti di medicina estetica giusti, appare più elastica.

Fa i protocolli in questione è possibile citare la bioristrutturazione che, grazie al mix tra acido ialuronico e polinucleotidi, ridona alla pelle la sua naturale idratazione e una meravigliosa compattezza.

Vuoi conoscere le altre soluzioni della medicina estetica per sfoggiare una pelle luminosa e idratata? Contattaci ora per fissare la prima visita gratuita e senza impegno!

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI