L’afa estiva può comportare conseguenze fastidiose per il fisico. Tra queste è possibile ricordare il senso di spossatezza, che arriva puntuale nonostante i bagni in mare o in piscina, le docce e l’aria condizionata sempre accesa. Combattere questo è altri effetti della calura è facile grazie all’alimentazione, preziosa alleata di bellezza e benessere interiore.
Sì, avete capito bene: esistono dei consigli alimentari specifici per abbracciare una vera e propria dieta anti caldo! Da dove si comincia? Dall’importanza del pranzo. In estate, complici le giornate in riva al mare, capita spesso di trascurare questo pasto, scegliendo per esempio di mangiare solo frutta con la convinzione di rimanere leggeri.
Questo è un grande errore. La frutta, infatti, è ricca di zuccheri. Assumerne tanta nel corso di un solo pasto comporta dei picchi d’insulina che, in poco tempo, portano il corpo a richiedere nuovamente cibo. Il consiglio è quindi di accompagnarla sempre con un primo o un secondo.
In generale d’estate i pasti non andrebbero mai saltati, soprattutto se si rimane fuori per la maggior parte della giornata. Quando il corpo è privo dell’adeguato carico energetico, le ore di esposizione al sole possono infatti rivelarsi pericolose.
Molto apprezzate in questo periodo dell’anno sono anche le insalate, fresche e rapide da mettere in tavola. Per abbracciare al meglio la dieta anti caldo è opportuno prima di tutto prepararle a casa e portarle in spiaggia, così da avere le idee chiare sugli ingredienti utilizzati, sui condimenti e sull’effettivo apporto calorico.
La parola d’ordine per mangiare bene in estate è ‘dosare’! Bilanciando i nutrienti è infatti possibile mantenersi in linea e combattere le fastidiose conseguenze dell’afa. In concreto questo significa associare sempre la frutta e la verdura di stagione a una fonte di proteine animali o vegetali ed evitare di eliminare i carboidrati. Meglio chiaramente sceglierli complessi e assumerli tramite pane, pasta o riso integrale.
Per drenarsi sono inoltre ottimi gli smoothie, possibilmente a base sia di frutta sia di verdura. Il mix banana, sedano e vaniglia è un eccellente concentrato di vitamine oltre che una portentosa fonte di fibre. Tutto ciò fa benissimo all’intestino, il nostro secondo cervello!
Non c’è che dire: basta davvero poco per combattere gli effetti indesiderati dell’afa e rimanere in super forma durante le vacanze. Se i risultati dovessero rivelarsi insoddisfacenti, per affinare il tutto si può ricorrere alla chirurgia e alla medicina estetica intelligente, scegliendo tra le numerose soluzioni che aiutano a modellare il corpo e ad eliminare i piccoli inestetismi che resistono alla dieta.