x

Ogni età ha la sua dieta!

27 Feb 2017

dieta

Man mano che gli anni passano bisogna modificare la dieta in quanto il metabolismo rallenta e, di conseguenza, è più facile ingrassare.

È bene quindi fare attenzione ai principi nutritivi senza mai dimenticare che ogni età ha le sue esigenze. Qualche esempio? Attorno ai 20 anni è fondamentale concentrarsi sull’apporto di calcio. Si tratta infatti di una fase della vita durante la quale si raggiunge il picco della massa ossea.

Da non trascurare nel periodo che va dai 20 ai 30 anni è anche l‘apporto di ferro, un minerale utile per la salute delle ossa e per quella delle cellule ematiche. Ideale è consumare frutta secca, facendo attenzione a non abusarne e mantenendosi sui 30 grammi al giorno. Quando arriva il giro di boa dei 30 anni è opportuno concentrarsi sull’apporto di antiossidanti, così da contrastare l’invecchiamento delle cellule. Spazio quindi all’olio extra vergine di oliva, ottima fonte di polifenoli, e agli agrumi, ricchissimi di quel portentoso antiossidante naturale che è la vitamina C.

In questa fase della vita è essenziale iniziare a pensare anche alla prevenzione cardiovascolare, allenandosi con costanza e aiutandosi con il cibo grazie ad alimenti come il salmone, caratterizzato dalla presenza di acidi grassi omega basilari per la salute del cuore. Consigliata è anche l’assunzione di frutti di bosco, alleati naturali del microcircolo e nemici della cellulite. Il riso e la pasta integrale sono invece eccellenti per quanto riguarda il controllo dell’assorbimento degli zuccheri e il contenimento del peso. Questo è possibile grazie alla presenza delle fibre, principi nutritivi decisivi anche per combattere l’intestino pigro.

Cosa fare quando arrivano i 40? Semplicemente aumentare l’apporto di antiossidanti, per contrastare fin dal piatto i segni dell’età. Ben vengano allora le mandorle con il loro contenuto di vitamina E, e la curcuma, che può essere una valida sostituta del sale sull’insalata. La pressione ringrazierà!

La salute e la bellezza, fin da quando siamo giovanissimi, cominciano a tavola ed è bene tenerlo presente, senza dimenticare che la medicina e la chirurgia estetica intelligenti potenziano gli effetti della buona alimentazione e dell’attività fisica.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI