Molti studi e ampie casistiche confermano l’efficacia delle infiltrazioni di acido ialuronico, soprattutto nel trattamento dell’artrosi del ginocchio e dell’artrosi dell’anca. L’acido ialuronico è quindi utilizzato fondamentalmente per le problematiche nelle articolazioni, come la spalla, il gomito e il polso.
Il suo utilizzo attenua, infatti, il dolore dato dall’artrosi, migliora la mobilità articolare e previene il degrado cartilagineo con miglioramento delle attività di vita quotidiana.
L’acido ialuronico rimane inoltre la sostanza più usata per i cosiddetti “filler” che sono delle infiltrazioni sotto cute che aiutano ad attenuare diversi inestetismi della pelle e alcuni segni dell’invecchiamento cutaneo come le rughe. Questa sostanza è iniettata in forma liquida e riempie la zona dando un effetto “riempito”, rimpolpato e quindi di conseguenza più giovane. Diciamo che il risultato ottenuto attraverso queste infiltrazioni è molto naturale e resta tale per alcuni mesi: passati questi, il trattamento filler deve essere ripetuto.