Uno dei momenti fondamentali di una Rinoplastica è l’infiltrazione di anestetico locale che precede l’intervento. Circa 20 minuti prima di iniziare la procedura, il chirurgo introduce una soluzione che consente, non solo di non percepire il dolore, ma limita enormemente il sanguinamento.
L’intervento chirurgico prevede l’esposizione delle strutture ossee e delle cartilagini del naso che saranno rimodellate.
Le incisioni più comunemente usate per effettuare questa procedura sono:
La Tecnica “Open”:
consente un’ottima esposizione, ma necessita di un’incisione a livello della cute che congiunge le due narici.
La Tecnica “Close”:
è la tecnica di scelta dei chirurghi dell’Istituto Estetico Italiano, in quanto non lascia alcun segno visibile, posizionando le incisioni solamente all’interno delle narici.
Attraverso strumenti molto specifici, sarà a questo punto possibile rimodellare la punta e il dorso, secondo le esigenze del paziente.