La liposuzione è l’intervento ideale per chi vuole diminuire e snellire i propri fianchi. Inoltre le cellule staminali che vengono aspirate, insieme al grasso, verranno poi reimpiantate in un’altra regione del corpo dello stesso individuo per il lipofilling.
La liposuzione è sicuramente l’intervento di chirurgia plastica più richiesto in Italia: è diventato anche opportunità per crearsi una vera e propria riserva di cellule staminali e/o di tessuto adiposo, usufruibile in futuro nei trattamenti clinici a base di cellule staminali e/o nei filler del tutto naturali e permanenti a base di tessuto adiposo.
I fianchi, insieme all’addome, le cosce e le ginocchia, sono le sedi ideali per effettuare l’intervento della liposuzione. La procedura viene effettuata in anestesia locale, in regime di day-hospital,
e nel post-operatorio il dolore, che viene avvertito dalla paziente, è generalmente minimo o del tutto assente.
Entro massimo tre giorni si possono riprendere le proprie attività quotidiane, evitando però di fare sport o situazioni stancanti per almeno un mese.
Il risultato desiderato può considerarsi del tutto assestato nell’arco di circa massimo 3 mesi.
La procedura è comunque ripetibile più volte, qualora si desiderasse ottenere una correzione migliore.
E’ importante sottolineare che la liposuzione non porta ad una riduzione del peso corporeo, ma è un metodo per trasformare la parte del corpo trattata, rimodellandola e assottigliandola.
Inoltre dopo la liposuzione, se non si seguono i consigli del medico, non si riduce l’assunzione di cibo e non si pratica fra l’altro anche dell’esercizio fisico, il tessuto adiposo si ricreerà nella zona dei fianchi.