I polpacci possono essere“rimpolpati”, rimodellati, senza l’utilizzo di protesi, ma con la tecnica del lipofilling usando cellule staminali autologhe. E un’operazione naturale, non invasiva, permanente.
Con il tuo grasso, grazie all’intervento di chirurgia estetica naturale, puoi riempire quindi i tuoi polpacci migliorandone forma, volumi e tonicità.
L’innesto di grasso dà un risultato più naturale dei classici filler.
Inoltre, grazie all’effetto delle cellule staminali, l’innesto garantisce un generale effetto di ringiovanimento dei tessuti.
Il lipofilling è un metodo naturale, sicuro e non comporta rischi di allergie: con questa metodica è possibile estrarre il grasso aspirandolo da zone, come le cosce o l’addome del paziente stesso, per poi trasferirlo nei polpacci.
Il lipofilling può anche correggere difetti post-traumatici o post-chirurgici.
Ecco i vantaggi di questa tecnica:
– il grasso inserito permane tutta la vita;
– non c’è la possibilità di sviluppare allergie o di un rigetto;
– dona un risultato estremamente naturale;
– con l’ utilizzo delle proprie cellule staminali, si ha un notevole aumento del volume del tessuto adiposo impiantato.
L’operazione di lipofiling utilizza un piccolo ago collegato ad una siringa, mediante la quale il grasso viene estratto da una zona del paziente precedentemente concordata: addome, fianchi o coscia. Il grasso aspirato viene trattato con la macchina Celution, per ricavare cellule staminali che andranno poi ad arricchire il tessuto adiposo da impiantare. Il procedimento viene ripetuto fino ad ottenere la correzione desiderata.
Si esegue in regime di day-hospital e la sicurezza dell’intervento è massima, data la scarsa invasività.
Dopo sette giorni si effettuerà una visita di controllo: non ci sarà bisogno di rimuovere i punti di sutura perché vengono utilizzati fili riassorbibili.
I polpacci potranno essere bagnati dopo sette giorni ( si potrà fare un bagno o la doccia), ma non dovranno subire compressioni o massaggi per un mese.