x

Braccia scoperte? Sì, grazie!

10 Ago 2020

Quando si pensa a dettagli sensuali del corpo femminile, è impossibile non fare riferimento alle braccia. Averle rilassate è un vero cruccio per le donne, a prescindere dall’età. Perché sì, non è solo il naturale progredire degli anni a contribuire alla perdita di tono dei tessuti di questa parte del corpo. Da non dimenticare è anche l’influenza della vita sedentaria.

Di certo c’è che, in virtù della connessione meno forte tra muscoli e cute, la lassità cutanea è un problema che, più che in altre parti del corpo, tende a fare la sua comparsa.

Come già detto, si tratta di un problema non da poco: la bellezza di un outfit estivo non passa infatti solo dalla scollatura profonda, ma anche dalle spalle e dalle braccia scoperte, soprattutto se abbronzate.

Di buono c’è il fatto che la lassità è un inestetismo sì diffuso, ma anche facile da eliminare. Da qualche anno a questa parte, il principale punto di riferimento al proposito è la radiofrequenza e in particolare il sistema BodyTite.

Dal manipolo microchirurgico, che permette di ricompattare il tessuto esterno e di procedere nel contempo a una liposcultura, a quelli non chirurgici, che si avvalgono sempre della radiofrequenza ma senza alcuna lesione per il tessuto, le alternative non mancano.

Non bisogna però dimenticare che la prevenzione è il primo segreto. Di esercizi utili contro le braccia a tendina ne esistono diversi. Tra i più semplici è possibile citare indubbiamente le flessioni, ma anche i pesi, da eseguire partendo in piedi, con i gomiti lungo i fianchi ed evitando di ruotare le spalle (bisogna fare 15/20 ripetizioni per ciascun braccio).

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI