Tic tac, tic tac… una pecora, due pecore, tre pecore….1577 pecore….8000 pecore…. chi soffre d’insonnia o ha provato anche solo sporadicamente cosa vuole dire non riuscire ad addormentarsi, capisce l’inquetudine e quel senso di impotenza che si prova quando la notte sembra non finire mai, quando sai che la sveglia suonerà a breve e il tuo giorno durato 24 ore ricomincerà di nuovo senza aver chiuso occhio. Ahi! Allora ti alzi, ti guardi allo specchio e uh signur! che faccia…aiuto! Dormire poche ore, o meno delle ore adeguate, ha realmente degli effetti negativi sull’estetica del viso, in particolare su occhi, bocca e la pelle in genere. Chi dorme poco non permette al proprio corpo il giusto riposo e il rigenerarsi di alcune funzioni dell’organismo. Si ha dunque, una ripercussione a livello fisico e mentale. E secondo uno studio si ha anche una conseguenza negativa sull’estetica, rendendoci più brutti. Ad aver messo in evidenza gli effetti negativi della privazione di sonno sono stati i ricercatori dell’Università di Stoccolma (SU) in Svezia, i quali hanno scoperto che i primi segni di questa privazione si mostrano palesi sul viso. Ora, non è che ci volessero dei ricercatori per avere la conferma che se non si dorme abbastanza si hanno le occhiaie, il colore della pelle del viso è spento, le rughe di espressione si accentuano… etc… etc… e non c’è bisogno di soffrire d’insonnia per vedere questi segni, è sufficiente andare a letto tardi, bere qualche drink di troppo e voilà, lo specchio la mattina parlerà chiaro. Certo è che se si avesse uno stile di vita sano, una buona alimentazione, una costante attività fisica e per quanto possibile, fossimo in grado di allontanare stress e “pensieri” notturni, forse anche il nostro sonno potrebbe essere ristoratore e il nostro viso più rilassato. Purtroppo la vita di oggigiorno è frenetica, stressante, veloce e non sempre è facile mantenere buoni propositi. Per questo è bene prendersi cura del proprio corpo per quanto ci è possibile anche per prevenire l’invecchiamento precoce del nostro volto.
Per fortuna la medicina estetica in questo campo aiuta molto e ci sono ottimi e risolutivi trattamenti che possono alleviare i segni di poco riposo, stress e vita sregolata. Un ultimo e sorprendente trattamento di medicina estetica, il cosidetto filler occhiaie, consente di combattere le occhiaie appunto e ottenere in poco tempo un aspetto più giovane, riposato e una pelle più fresca. L’azione dei Filler Allergan di ultima generazione infatti, consiste proprio nel riempire le occhiaie eliminando il cosiddetto “effetto panda”. Ma attenzione, questo trattamento deve essere effettuato solo ed esclusivamente da specialisti di medicina e chirurgia estetica specializzati in questo tipi di interventi.