x

Trattamento Lipofilling: di cosa si tratta?

Per dare maggiore definizione ad alcune parti del corpo, ad esempio gli zigomi o il seno, è possibile eseguire un intervento di lipofilling, ecco di cosa si tratta.Il lipofilling, come ci spiega il dott. Urbano Urbani, è un intervento di chirurgia estetica e chirurgia ricostruttiva mediante il quale si trasferisce del tessuto adiposo, o grasso, da una parte all’altra del corpo. L’uso di tessuti prelevati dallo stesso paziente evita il rischio di rigetto o reazioni allergiche, quindi si tratta di una tecnica sicura e proprio per questo utilizzata ormai da molti anni.

Il lipofilling può essere utilizzato sia per correggere un difetto congenito, cioè un particolare svuotamento di una parte del corpo presente fin dalla nascita, sia per correggere difetti estetici acquisiti, ad esempio in seguito ad un altro intervento chirurgico in cui è stato necessario asportare del materiale. Gli interventi di lipofilling possono essere più o meno complessi in relazione al problema da risolvere, ad esempio nel caso in cui si debba agire sul volto e quindi trattare piccole zone, è possibile procedere in ambulatorio con anestesia locale e/o sedazione.

L’intervento di lipofilling si svolge in tre tappe consecutive e realizzate in un’unica seduta. La prima consiste nel prelievo con siringa di tessuto adiposo, solitamente da cosce o addome, lo stesso contiene anche cellule staminali, in grado quindi di riprodursi e dare all’intervento una durata elevata. La seconda fase consiste nella lavorazione e purificazione del tessuto prelevato tramite un processo di centrifugazione, infine, si procede all’iniezione del materiale nella zona da ricostruire o semplicemente riempire.

Profili del Dott.Urbano Urbani

Linkedin

Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI