Gli occhi e lo sguardo sono tra le parti del corpo che risentono di più del passare del tempo. Ciò è dovuto soprattutto all’estrema delicatezza del tessuto delle palpebre superiori e inferiori, che con l’invecchiamento cutaneo tende a perdere il proprio tono e la naturale elasticità. Ciò spesso conferisce al volto un’indesiderabile aspetto affaticato e stanco. Oggi, però, per fortuna si può contare su numerosi trattamenti e interventi di chirurgia estatica in grado di donare allo sguardo una maggiore freschezza. Questi interventi, infatti, vanno a contrastare i principali inestetismi che interessano la zona del contorno occhi quali per esempio borse, occhiaie e pelle in eccesso. Tra questi spicca la blefaroplastica, un intervento che serve a rimuovere la pelle in eccesso o il grasso dalle palpebre inferiori e/o superiori; il dott. Valerio Badiali spiega che, si parla infatti di blefaroplastica superiore (utile per correggere problematiche come la palpebra cadente) e blefaroplastica inferiore (ottima nel caso in cui si vogliano rimuovere le borse), a seconda della zona interessata dall’intervento, ma esiste anche quella supero-inferiore, quando l’intervento viene effettuato in un’unica soluzione e interessa entrambe le palpebre. Non sempre però è necessario ricorrere all’intervento chirurgico, poiché ci sono anche interventi meno invasivi, come per esempio quello di lipo-filling che si effettua per esempio quando la zona interessata da profonde occhiaie appare quasi svuotata. La blefaroplastica è senza dubbio uno degli interventi più richiesti poiché ringiovanisce davvero lo sguardo, dando risultati molto visibili.
Profili del Dott.Valerio Badiali: