Hanno fatto il giro del web le foto di Beyoncé senza trucco e senza l’aiuto del neo venticinquenne Photoshop, il programma che ha cambiato l’immagine internazionale di numerose star planetarie. Le foto della cantante trentaquattrenne risalgono al 2013, anno in cui è stata protagonista di una campagna pubblicitaria per L’Oreal.
Pubblicati sul sito di un fan club, gli scatti, ritirati dal portale dopo essere stati ovviamente condivisi su numerosi profili e pagine social, mostrano una donna sicura di sé davanti all’obiettivo, ma con una pelle molto diversa da quella che siamo abituati a vedere sulle riviste e durante le apparizioni televisive internazionali.
Le foto di Beyoncé con la pelle leggermente butterata hanno generato non pochi commenti ironici e decisamente fuori luogo, ma sono stati altrettanti gli attestati di stima e solidarietà, soprattutto da parte di donne che ogni giorno fanno i conti con le proprie imperfezioni e insicurezze.
Photoshop da ormai venticinque anni accompagna il nostro approccio a tantissimi prodotti mediatici, rendendo ordinaria una bellezza a volte decisamente poco reale. L’imperfezione – piccola o grande che sia – fa parte della vita, della nostra unicità, dei motivi che ci rendono speciali per le persone più importanti.
La bellezza è un’armonia di diversi fattori, un risultato piacevole che non può fare a meno dell’amore per ogni singola parte della propria persona e della propria storia. Impresa difficile? Basta impegnarsi un po’, e cercare di prendere esempio da casi come questo, da una delle donne più sexy del mondo che si accetta con i suoi piccoli difetti fisici!