x

Non solo bellezza: i benefici della rinoplastica

21 Mag 2021

La rinoplastica è da sempre uno degli interventi di chirurgia estetica più richiesti.
Complice il fatto che spessissimo viene scelta anche da star del cinema e dello spettacolo, la rinoplastica è senza dubbio la risposta quando si voglia cambiare in modo definitivo la forma del proprio naso.
Nonostante il miglioramento delle tecniche di rinolfiller non invasivo, infatti, non sempre è possibile ottenere il risultato sperato senza ricorrere all’intervento chirurgico vero e proprio.
Questo è particolarmente vero non soltanto quando si tratta di correggere una caratteristica estetica del naso, ma soprattutto quando dall’intervento ci possano essere dei benefici anche per la salute generale del paziente.

Continuando la lettura di questo post scoprirai in che cosa consiste l’intervento di rinoplastica e quali possono essere i benefici – non solo estetici – di questo intervento per la salute.

La rinoplastica: un intervento chirurgico che cambierà il tuo volto

Il naso ha una posizione privilegiata, perché occupa la parte più centrale del nostro viso.
Questo è il motivo per cui, spessissimo, uomini e donne decidono di ricorrere all’abilità del chirurgo estetico per correggere o modificarne la forma.
L’obiettivo è quello di avere maggiore armonia e un naso più proporzionato con il resto del viso, soprattutto quando di partenza si presenta come particolarmente grande.
La rinoplastica può correggere i difetti di forma del naso (come ad esempio una gobba molto sporgente) e, diversamente dal rinofiller, ha un’efficacia permanente.
Il chirurgo, infatti, andrà a lavorare e modellare le cartilagini in modo diretto, dando al naso la forma desiderata e concordata col paziente.
La rinoplastica può essere eseguita con due diverse tecniche, definite “aperta” e “chiusa”.
La rinoplastica aperta è la più invasiva e prevede uno scollamento della pelle del naso che permette al chirurgo di lavorare in modo diretto e preciso sul tessuto osseo e cartilagineo. 
La tecnica chiusa, invece, viene praticata dall’interno attraverso l’utilizzo delle narici.
Si presenta come meno invasiva, ma al tempo stesso non dà al chirurgo la possibilità di vedere in modo diretto i tessuti da modellare.
Proprio quest’ultimo indicherà al paziente quale di queste due tipologie di intervento dovrà praticare, in base alla morfologia del naso e alle esigenze del paziente stesso.
Queste due diverse modalità di intervento comportano anche accortezze post operatorie diverse, che saranno illustrate in modo dettagliato dal chirurgo all’esito dell’operazione. 

Rinoplastica e rinosettoplastica: quando al beneficio estetico si aggiunge quello fisiologico

I motivi che possono spingere un paziente al ricorso alla rinoplastica possono essere non solo di natura estetica, ma anche di natura funzionale del naso.
Un setto nasale storto può infatti essere la causa di molti disturbi, anche patologici, a carico del sistema respiratorio. Per questo in alcuni casi scegliere la via chirurgica non si traduce solo in desiderio di bellezza.
L’intervento praticato in questo caso si chiama rinosettoplastica.
Come si può intuire anche dal nome, si tratta di una particolare rinoplastica che comprende anche l’intervento di raddrizzamento a carico del setto nasale.
Questo tipo di intervento chirurgico può essere indicato in soggetti:

  • che soffrono di problemi respiratori cronici frutto delle ostruzioni che si creano a causa delle deviazioni del setto nasale;
  • che accusano episodi frequenti e fuori dalla norma di sanguinamento dal naso;
  • che hanno notevoli difficoltà nel sonno, dovute alle difficoltà respiratorie;
  • che soffrono di secchezza alla bocca a causa di una respirazione non ottimale.

Come è facile osservare, la rinoplastica unita alla settoplastica è in grado di migliorare la qualità della vita del paziente. Con numerosi benefici che potranno essere apprezzati nel quotidiano.

In cosa si distingue l’intervento?

L’intervento di rinosettoplastica ha una dinamica similare a quello della semplice rinoplastica.
La differenza più consistente dipenderà da quanto il setto nasale si presenti deviato e da come il chirurgo dovrà intervenire per raddrizzarlo.Inutile dire che per questo tipo di intervento più che mai sarà opportuno affidarsi a personale medico altamente specializzato e qualificato.
La rinoplastica è la risposta della chirurgia estetica ai difetti del naso, ma in alcuni casi può dare nuovo benessere a chi decide di ricorrervi.

Vorresti sottoporti ad un intervento di rinoplastica?
Pensi di soffrire di uno dei disturbi legati al setto nasale storto e vorresti risolvere il problema una volta per sempre con la rinosettoplastica?
Contattaci, il nostro personale medico sarà felice di rispondere a tutte le tue domande e toglierti ogni dubbio!

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI