x

Mastoplastica additiva e abbronzatura: un seno a prova di bikini

21 Apr 2021

Sfoggiare un décolleté bello e florido, soprattutto in costume da bagno, è uno dei sogni di bellezza più ambiti.
La mastoplastica additiva è tra gli interventi di chirurgia estetica più richiesti dalle pazienti, perché anche grazie alle protesi di ultima generazione permette di ottenere un risultato bello e naturale.
Le nuove protesi anatomiche, infatti, puntano ad una forma del tutto identica a quella del seno naturale, con il vantaggio dell’aumento della taglia e del migliore tono complessivo del seno.
Ti abbiamo già spiegato in questo post quali sono le accortezze da tenere in considerazione dopo un intervento di mastoplastica additiva. In questo articolo, invece, vedremo meglio come comportarsi prima di esporsi al sole.

Prendere il sole non è di per sé un’attività pregiudizievole dopo aver subito un intervento di mastoplastica additiva, ma certamente si rende opportuna qualche attenzione in più.
Sia con riguardo agli effetti dei raggi solari, che ai costumi da bagno indossati per l’occasione.
Vediamo insieme come comportarsi per un seno a prova di bikini!

Mastoplastica additiva e abbronzatura, cosa non fare

Se stai pensando di sottoporti ad un intervento di mastoplastica additiva in un periodo dell’anno in cui prevedi una vacanza al mare, forse dovresti sapere che:

  • Il consiglio del riposo assoluto nelle 72 ore successivo all’intervento resta valido.
    Questo andrà osservato preferibilmente in un ambiente fresco, asciutto, che non favorisca la sudorazione corporea.
    Non devi dimenticare che l’intervento di mastoplastica additiva è un intervento chirurgico a tutti gli effetti e che dunque necessita di tempi di ripresa imprescindibili per il buon risultato dell’operazione.
  • Prima di esporsi al sole in sicurezza è comunque consigliabile attendere qualche settimana, in modo che il processo di cicatrizzazione degli ingressi operatori sia in via di conclusione.
    Uno dei problemi principali dell’esposizione al sole a seguito di mastoplastica è legato agli effetti dei raggi UV sulle cicatrici.
    I raggi solari potrebbero contribuire ad infiammare le cicatrici, compromettendo la loro completa guarigione e, nei casi più seri, provocando delle vere e proprie infiammazioni.
    Meglio aspettare che la cicatrizzazione abbia fatto il suo corso.
  • Una volta che le cicatrici si siano chiuse perfettamente, è comunque consigliabile utilizzare sempre un fattore protettivo alto su tutto il seno.
    A meno di utilizzare tessuti protettivi specifici, i raggi solari passano attraverso i tessuti. È dunque indicato applicare una crema solare ad alto SPF su tutto il seno.
    Questa applicazione deve essere frequente e ripetuta nell’arco della giornata.
  • Un altro elemento importante da non trascurare è dato sicuramente dal costume.
    La scelta del giusto costume da bagno è importantissima per poter consentire al nuovo décolleté di essere protetto in modo adeguato.
    A seguito dell’intervento ricordati di non trascurare la prescrizione medica del reggiseno contenitivo. Una volta libera di poter indossare anche altri capi, assicurati di non scegliere un costume con ferretto o con laccetti appena sotto il seno.
    La scelta migliore? Il costume intero, classico, senza coppe preformate. 

Cicatrici: come curarle per un’abbronzatura sicura

Abbiamo già detto che quello delle cicatrici è forse l’aspetto più delicato per un’abbronzatura sicura e senza conseguenze a seguito di un intervento di mastoplastica.
Se è vero che, salvo casi particolari, è possibile tornare a condurre la vita di sempre, è altrettanto vero che in caso di esposizione al sole è necessario prestare attenzione alle cicatrici anche oltre questo tempo.
Una cicatrice infiammata può diventare problematica, può mutare e può arrivare a non riassorbirsi più nel modo sperato.
Questo significa sottoporsi al rischio di infiammazione e all’eventualità di non riuscire a mandar via i segni dell’operazione.
Prima di esporti al sole, lascia che sia il medico chirurgo a valutare se lo stato delle tue cicatrici è pronto per l’abbronzatura oppure no.
Una volta che avrai avuto il via libera dal medico, ricorda di applicare sempre una specifica crema solare a schermo totale sulle cicatrici. Proteggile il più possibile con il costume.
Grazie a queste accortezze extra sarai sicura di non incorrere in inestetismi permanenti.
Nel caso in cui tu desiderassi avere un livello di protezione ancora più intenso, puoi sempre farti consigliare i cerotti in silicone specifici per la protezione delle ferite post operatorie.

Mastoplastica additiva e bagno al mare o in piscina: si può fare?

La risposta è sì, considerando quelle che sono le indicazioni post operatorie generali per la mastoplastica.
La finalità è sempre quella, scongiurare il rischio di infezioni batteriche, per questo motivo resta sconsigliato bagnare la zona interessata dall’intervento fino al via libera del medico.
Una volta che il chirurgo ti avrà dato l’ok, sarà possibile fare il bagno al mare o in piscina senza alcun timore che l’acqua possa compromettere l’intervento.

Come vedi abbronzarsi è possibile anche a seguito di un intervento al seno, basta seguire i consigli giusti e non accelerare i tempi di ripresa indicati dal medico.
Stai pensando di ricorrere ad un intervento di mastoplastica additiva ma non sai se potrai andare in vacanza tranquilla quest’estate?
Hai ancora dei dubbi sull’abbronzatura a seguito di un intervento di mastoplastica?
Non esitare, contattaci! I nostri medici chirurghi saranno lieti di rispondere a tutti i tuoi dubbi.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI