Molte donne si vergognano delle proprie zone intime perché caratterizzate da piccole labbra troppo prominenti o pendule, che le fanno sentire inadeguate. Questa particolare conformazione delle piccole labbra che costituiscono una parte dei genitali esterni femminili, può essere derivata da cause intrinseche, come la genetica, o cause estrinseche, come il parto o l’invecchiamento. Per superare il senso di inadeguatezza scatenato da questo importante dettaglio fisico intimo, si può richiedere un intervento di labioplastica.
I vantaggi della labioplastica
A seguito dell’intervento di labioplastica i vantaggi principali riguardano sia quello emotivo legato all’estetica, sia quello funzionale legato all’eliminazione dell’impedimento meccanico dato dall’ingombro di labbra prominenti.
Con la labioplastica, infatti, si ottiene un ridisegnamento del profilo vulvare, con labbra più piccole, rimodellate e simmetriche, mentre la riduzione delle stesse elimina il disagio fisico concreto provato nell’intimità, nell’indossare indumenti aderenti o nel praticare alcune attività fisiche. Inoltre, anche i rapporti sessuali sono notevolmente agevolati, perché la labioplastica tende ad esporre maggiormente il clitoride e ad indurre l’orgasmo femminile più rapidamente.
Essendo un intervento chirurgico, le modificazioni ottenute permangono nel tempo e non subiscono modificazioni a seguito del parto.
Labioplastica, argomento madre anche in tv
L’argomento della riduzione delle labbra vulvari ha toccato anche il settore televisivo, sbarcando in tv in un programma mandato in onda su La7, dove si è parlato del tipo di intervento, dei vantaggi conseguenti, ma anche della grande difficoltà di alcune donne di trovare il coraggio di richiedere un aiuto professionale.
Dietro questa difficoltà si cela l’imbarazzo di trattare argomenti che si riferiscono espressamente alla sessualità e alle zone intime, ancora troppo velati di tabù e perbenismi inutili. Attraverso una trattazione oggettiva e competente, La7 ha offerto un’importante fonte di informazioni su un argomento ancora poco conosciuto.
Chi può richiedere una labioplastica
Tutte le donne che vivono un disagio psicologico e/o fisico per una dimensione spropositata di piccole o grandi labbra, possono richiedere un consulto medico appropriato. La candidata all’intervento, però, dovrà presentate specifici requisiti per poter essere ammessa alla procedura chirurgica, ovvero:
-non dovrà essere fumatrice (o smettere almeno 3 settimane prima dell’intervento);
-non dovrà avere malattie sessuali trasmissibili;
-non dovrà avere le mestruazioni in corrispondenza dell’operazione;
-se adolescente e non maggiorenne, dovrà avere il consenso dei propri genitori o dei suoi tutori legali.
Se ritieni di essere una candidata ideale per un intervento di labioplastica, affidati solo a professionisti di settore che ti possano garantire risultati eccellenti. Per richiedere una prima visita gratuita in uno degli studi medici di IEI, ti basterà compilare il modulo con i tuoi dati, scegliendo poi la sede più comoda alla tua posizione geografica. Il 18 marzo, il dott. Valerio Badiali, uno dei medici di IEI, sarà ospite a La7 e parlerà proprio di questo, non perderti la puntata!