x

Medicina estetica: come è cambiata la percezione corporea e quali sono i trattamenti più richiesti

15 Dic 2022

I numeri della medicina estetica continuano ad aumentare. A contribuire a questo trend intervengono, secondo gli esperti, anche i mutamenti legati alla percezione corporea. Come evidenziato da una recente indagine condotta dal portale MioDottore, rispetto al periodo pre pandemia si ha a che fare con un notevole peggioramento del parametro sopra menzionato. Tra i motivi è possibile includere la frustrazione dovuta al minor tempo a disposizione per prendersi cura di sé, ma anche lo stress.

L’emergenza sanitaria che ci siamo ormai lasciati alle spalle ha comportato, per molte persone, una maggior attenzione al proprio aspetto fisico. Ci si concentra soprattutto su viso e collo. Nulla di sorprendente: dopotutto, infatti, si parla delle parti del corpo maggiormente visibili durante le conference call, per tantissimi la principale forma di interazione durante la giornata lavorativa.

Questo ha portato, di conseguenza, a un aumento delle richieste di accesso ai trattamenti di medicina estetica. Sono diversi i medici che hanno sottolineato l’unicità dell’incremento che si è visto dalla fine dell’emergenza sanitaria. Numeri alla mano, fra i trattamenti più richiesti è possibile includere il botox, il filler labbra e, in generale, le procedure finalizzate a migliorare l’aspetto della pelle nella zona periorale.

In generale, si riscontra un focus spiccato sulla qualità della texture della pelle, che può essere migliorata con procedure come il Dermapen e il peeling.

Gli ottimi numeri della medicina estetica negli ultimi due anni sono frutto anche di più richieste da parte degli uomini. L’utenza maschile richiede soprattutto procedure dedicate alla definizione della zona mandibolare, ma anche trattamenti al cuoio capelluto

Un aspetto degno di nota riguarda il fatto che, oggi come oggi, sempre più persone si avvicinano alla medicina estetica intenzionate a dire addio a problematiche di natura non prettamente estetiche. Un esempio? Le criticità legate alla circolazione venosa e arteriosa, che possono essere risolte, previa valutazione delle indicazioni da parte dello specialista, con la carbossiterapia, trattamento di medicina estetica basato sull’iniezione intradermica di anidride carbonica allo stato gassoso.

 

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI