Le occhiaie sono un inestetismo tanto odiato quanto democratico. Come dimostrano casi come quello di Kristen Stewart, neppure le star sono immuni. C’è chi le sfoggia con orgoglio e chi, invece, sceglie di eliminarla.
Quali sono le alternative che la medicina estetica intelligente mette a disposizione? Esistono trattamenti depigmentanti, ma anche opzioni come il filler. In questo caso, il medico estetico procede all’inoculazione dell’acido ialuronico a livello del solco lacrimale. Oggi come oggi, grazie ai filler di ultima generazione, è possibile evitare il problema della formazione degli edemi post trattamento.
Per quanto riguarda la durata, si parla di un lasso di tempo che, generalmente, si aggira attorno ai 30 minuti. I risultati sono visibili immediatamente.
Molte volte, quando ci si informa in merito al trattamento di filler occhiaie ci si fanno domande in merito al dolore. A tal proposito ci teniamo a rassicurare le donne che stanno pensando di diventare nostre pazienti: il trattamento di medicina estetica con filler riempitivo per eliminare le occhiaie non è doloroso.
Un indiscusso pro di questa procedura di medicina estetica riguarda la possibilità di agire variando la profondità del posizionamento del filler. In questo modo è possibile ridurre l’infossamento, ma anche intervenire contro il fastidioso colore scuro che caratterizza questo inestetismo.
Un’altra cosa importante da ricordare riguarda il fatto che, grazie alla medicina estetica, è possibile trattare sia le occhiaie semplici a ridosso della radice del naso, sia quelle più estese che arrivano fino allo zigomo.
Vuoi sapere qualcosa di più in merito a questo trattamento e scoprire se hai le indicazioni per effettuarlo? Contatta le nostre segreterie e prenota subito una visita conoscitiva gratuita con un medico IEI.