Cara signora, prima di tutto suo marito si deve sottoporre a una visita specialista di otorinolaringoiatra in modo da capire quale sia effettivamente la causa del russamento.
Il russamento è causato alla difficoltà dell’aria di percorrere le prime vie aeree. Se il naso risulta essere deviato, questo può peggiorare ulteriormente questa patologia poiché obbliga il paziente a respirare per la bocca. All’ interno dei programmi terapeutici contro il russamento e l’apnea notturna viene consigliato, se il paziente soffre di deviazione del setto nasale, l’intervento di settoplastica o rinosettoplastica.
Di solito le indicazioni che portano un paziente a ricorrere a un intervento di rinoplastica sono molteplici e sono spesso motivazioni estetiche. Parliamo di chirurgia del naso in termini di rinoplastica, se si ricorre per migliorare la sagoma del naso e per rimodellare il profilo delle ossa e delle cartilagini del naso, oppure di rinosettoplastica se si possono migliorare anche le funzionalità del naso e assicurare una corretta respirazione, quest’ultima indicazione potrebbe essere il caso di suo marito e lei potrebbe cominciare a riposare meglio la notte.