Anche quest’anno siamo arrivati a pochi giorni dalla Pasqua, una festa che celebra l’inizio della primavera tra outfit più leggeri e i primi timidi pensieri alle vacanze estive.
Questi, però, sono soprattutto i giorni delle uova di cioccolata, che quasi tutti doniamo o riceviamo in regalo.
Non è per niente facile resistere alla tentazione di un pezzetto di cioccolato, anche quando ci si impegna con costanza per arrivare al meglio all’appuntamento con la prova costume!
Concedersi qualche piccolo sfizio ogni tanto non fa certo male, dal momento che la cioccolata è caratterizzata da proprietà benefiche importanti. Grazie al contenuto di flavonoidi rappresenta infatti un toccasana per il cuore, dal momento che impedisce la formazione del colesterolo LDL, dannoso per i vasi sanguigni. Il potere antiossidante della cioccolata è legato anche al contenuto di polifenoli, molecole organiche largamente presenti nel regno vegetale, che sono in grado di migliorare il livello di idratazione della pelle e di proteggerla dai raggi UV, una delle maggiori cause d’invecchiamento precoce.
Cedere alla tentazione di una scaglietta di cioccolato è quindi un peccato di gola perdonabile, a patto che non si perda di vista la moderazione. N.B. 100 grammi di cioccolato fondente hanno circa 500 calorie!
Le dosi consigliate anche dai nutrizionisti sono 6/7 grammi di cioccolato fondente ogni due giorni. Questa è un’ottima scelta per tenere sotto controllo i radicali liberi, i nemici più temibili della bellezza della pelle e per stimolare la produzione di serotonina, il celebre ormone del buonumore, che ci ricorda ancora di più che non tutti i piaceri del palato sono dannosi per il fisico.