x

Addio orecchie a sventola con l’otoplastica

02 Ago 2016

Le orecchie sporgenti, a sventola, troppo piccole, asimmetriche o rovinate a causa di traumi, possono essere un inestetismo molto invalidante. Ecco perché sempre più persone decidono di sottoporsi ad otoplastica anche per poter essere liberi di legare i capelli in estate o avere tagli corti e sbarazzini.
L’otoplastica è un intervento chirurgico volto a correggere gli inestetismi del padiglione auricolare. Permette di sanare anche difetti come l’atresia, assenza parziale o totale del padiglione, che può essere dovuta sia ad un difetto congenito sia ad un evento traumatico.

L’intervento di chirurgia estetica al padiglione auricolare è un intervento semplice, ma che allo stesso tempo deve essere eseguito con particolare meticolosità perché il padiglione è una struttura cartilaginea che presenta delle pieghe il cui compito è convogliare le onde sonore all’interno del condotto uditivo. In base alle esigenze l’intervento può essere eseguito anche in tenerà età, a differenza di molti altri interventi di chirurgia estetica. In particolare il periodo in cui è consigliato sottoporsi ad interventi di otoplastica è tra i 4 e i 6 anni, anche se non esistono particolari problemi per coloro che dovessero decidere di sottoporsi ad intervento in età matura.

L’intervento di otoplastica viene eseguito in anestesia locale con sedazione più o meno profonda, prevede l’eliminazione di una porzione di cute con il riposizionamento della cartilagine. In alcuni casi può essere necessario asportare del tessuto anche dietro l’orecchio. Per un risultato ottimale può essere necessario anche proseguire con l’uso del laser al fine di ricreare le pliche del padiglione auricolare. L’intervento solitamente dura circa 20 minuti e al termine oltre ai punti di sutura, di cui non resteranno segni visibili, sarà necessario applicare anche un bendaggio elastico. Se deciderai di sottoporti all’intervento di chirurgia estetica ai padiglioni potrai ritornare a casa subito dopo l’intervento, mentre potrai riprendere le normali attività quotidiane dopo soli tre giorni.

Se non ne puoi più delle tue orecchie a sventola e hai voglia di osare con acconciature che lasciano le orecchie scoperte, prenota subito la tua visita gratuita in una delle sedi di IEI – Istituto Estetico Italiano e potrai avere tutti i chiarimenti sulla otoplastica

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI