x

Effetti indesiderati

Possiamo dire che la biostimolazione non causa effetti indesiderati dato che vengono iniettate nei tessuti sotto pelle delle sostanze naturali, biocompatibili, già riconosciute dal nostro corpo e quindi ben tollerate.

Gli unici effetti indesiderati, provocati dalla biostimolazione, sono di breve durata e derivano dall’iniezione su cui si basa il trattamento stesso.

Subito dopo il mini intervento la zona trattata può apparire a volte lievemente arrossata, o leggermente più gonfia rispetto al risultato finale che si vuole ottenere.

In alcuni casi si può provare una sensazione di calore, altre volte si possono formare dei piccoli ematomi e/o un piccolo sanguinamento: tutti questi piccoli effetti indesiderati sono sempre localizzati intorno alla zona iniettata che diventerà, nell’ immediato post biostimolazione, più sensibile.

Qualora si manifestassero, hanno comunque una brevissima durata: la condizione della area trattata si stabilizza entro massimo un paio di giorni.

Si ricorda che, fin da subito, per coprire questi lievi effetti collaterali, può essere utilizzato dalla paziente un leggero make-up e che dopo la biostimolazione si possono riprendere tutte le proprie normali attività lavorative, sociali, affettive.

Possiamo dire quindi che gli effetti collaterali post biostimolazione sono congruenti ad altri trattamenti iniettivi (ecchimosi, dolenzia, eritema) e che questo mini intervento è controindicato solamente nei soggetti allergici ai componenti utilizzati, o ai pazienti con infezioni cutanee nell’immediato. Il medico-estetico valuterà volta volta se è il caso, o meno, di intervenire sulla area che necessita del trattamento.

Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI
CONTATTACI
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita
Contattaci per prenotare la tua prima visita gratuita