Nell’immediato post-biostimolazione sono comuni alcune reazioni leggere, che sono la naturale conseguenza delle mini iniezioni.
Tra le reazioni post–biostimolazione più frequenti ci sono:
Generalmente queste reazioni si risolvono spontaneamente nel giro di poche ore, ma, sempre nell’immediato post-trattamento, può portare sollievo l’applicazione di maschere di gel freddo o ghiaccio;
Si dovessero formare dei piccoli edemi, la loro durata potrà variare da paziente a paziente, comunque non persisteranno mai più di qualche giorno.
Se si dovessero presentare gli effetti sopracitati, cosa si può mettere su le tumefazioni post–biostimolazione? In questi casi è consigliabile massaggiare, in maniera delicata, per alcuni minuti la zona in questione, aiutandosi con delle creme lenitive.
Inoltre, nei giorni successivi, potrete riscaldare l’aerea interessata migliorando e stimolando la circolazione locale del sangue: così facendo si facilita il riassorbimento degli ematomi locali. In più il calore aumenta l’eliminazione dei depositi grassi, favorisce l’assimilazione e il drenaggio dei liquidi trattenuti e quindi l’eliminazione delle tossine.
Certamente una normale igiene e manutenzione dell’area trattata va mantenuta per almeno un giorno.
Nei casi di post-biostimolazione sul volto, la paziente può truccarsi lievemente fin da subito, ma l’esposizione ai raggi ultravioletti di lampade UV e al sole è invece sconsigliata per almeno due-tre giorni: al momento di prendere il sole utilizzate comunque la vostra crema protettiva abituale.
Post-trattamento, quest’ultimo dura massimo mezz’ora, sarà possibile riprendere nell’immediato la normale vita professionale, sociale e familiare.