Il trattamento di bioristrutturazione è indicato per coloro vogliano ottenere un miglioramento del tono della pelle, una visibile idratazione, luminosità e compattezza cutanea.
La bioristrutturazione è un ottimo strumento per trattare i processi dell’invecchiamento cutaneo severo.
La pelle indicata per questi interventi si presenta come molto secca e disidratata, ipotrofica e molto rugosa.
La bioristrutturazione può essere eseguita sul volto, sul collo in corrispondenza della “collana di venere”, sul decolleté compresa la regione inter-mammaria, sul dorso delle mani, le braccia e su tutte le aree che ne necessitano.
Il trattamento rigenera cute di buona qualità e idratazione e pertanto previene ulteriori danni dell’ossidazione dovuti ai fattori ambientali e all’esposizione dei raggi solari, migliorando in maniera significativa gli inestetismi tipici di un tessuto cutaneo fragile e poco elastico.
Molte patologie dermatologiche, del viso e del corpo, traggono beneficio dalla bioristrutturazione:
lassità;
Il trattamento è consigliato sia per pelli senili, non vitali ed anelastiche, per rallentare ulteriormente il fisiologico processo di invecchiamento; sia per le pelli mature, per contrastare e ridurre i segni del tempo, ripristinando la funzionalità cellulare.
Non c’è un limite di età per sottoporsi all’intervento, anche se solitamente si suggerisce di effettuare il primo dopo i quarant’ anni.
E’ indicato anche per chi vuole migliorare e mantenere l’elasticità cutanea, senza avere aumenti volumetrici o alterazioni dei lineamenti del volto.
La bioristrutturazione infine è l’ideale per chi si prepara ad un periodo di stress cutaneo di esposizione solare, per chi ha perso una notevole quantità di peso, per chi fuma.