x

Ho le indicazioni giuste per questo trattamento di peeling?

Quando sulla pelle del viso e anche del corpo ci sono lentiggini, verruche piane, verruche seborroiche, melasma epidermico, acne, rughe sottili, ipercromie cutanee e cheratosi attiniche, radiodermiti, smagliature, dermatite seborroica, acne volgare e rosacea, il peeling è uno dei trattamenti base a cui ci possiamo sottoporre per risolvere tutti questi inestetismi, che possono essere trattati con una o più sedute di trattamento.

Ricordiamo che solo dopo una visita il chirurgo consiglierà il peeling più adeguato. Possiamo classificare i peeling in vari tipi:

  • Peeling molto superficiale: questo tipo di peeling rimuove soltanto lo strato corneo superficiale
  • Peeling superficiale: questo tipo di peeling crea necrosi di una parte o di tutto lo strato epidermico arrivando allo strato basale dell’epidermide
  • Peeling di media profondità: questo tipo di peeling crea necrosi dell’epidermide e di parte del derma papillare
  • Peeling profondo: questo tipo di peeling crea necrosi dell’epidermide, del derma papillare e può estendersi fino al derma reticolare

La scelta della profondità del peeling dipende da numerosi fattori che il medico estetico valuterà con attenzione.  Eseguendo varie sedute di peeling superficiali o di media profondità otterremo, attraverso un risultato cumulativo, risultati estetici eccellenti e duraturi senza rischi di effetti indesiderati.

Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI
CONTATTACI
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita
Contattaci per prenotare la tua prima visita gratuita