Una delle caratteristiche dell’invecchiamento è la caduta dei tessuti cutanei verso il basso.
Questo fenomeno, tipico di quasi tutte le aree del corpo, si manifesta in maniera spesso evidente anche a livello del volto. I tessuti che coprono gli zigomi, le guance e il collo, lisci e tonici durante la giovinezza, tendono con gli anni a svuotarsi e a scendere.
Il Lifting Facciale e il Lifting Collo sono interventi chirurgici estetici più indicati per riposizionare i tessuti del viso e del collo, eliminare la cute in eccesso e ridare al volto ed al collo l’aspetto fresco e giovanile di un tempo.
In base alle indicazioni e alle aspettative del paziente, si può spaziare da Mini Lifting molto leggeri, effettuati in anestesia locale, fino a Lifting completi che consentono di migliorare non solo l’aspetto del viso, ma anche quello del collo.
I chirurghi estetici specialisti di chirurgia estetica che collaborano con l’Istituto Estetico Italiano praticando tutte le tecniche di Lifting Facciale e Lifting Collo, dalle meno invasive alle più complesse, sono in grado di ottenere risultati estremamente naturali non solo in pazienti più avanti con gli anni, ma anche nelle over quaranta che intendono solamente rinfrescare il loro aspetto.
Attraverso un’incisione nascosta nei capelli e dietro alle cartilagini anteriori dell’orecchio, si effettua un delicato scollamento della pelle del volto che, assieme ai muscoli, viene riposizionata verso l’alto, eliminando l’eccedenza cutanea.
Le più moderne tecniche di chirurgia estetica ad oggi presenti di Mini-Lifting, S-Lift e MACS-Lift consentono di effettuare questi interventi in anestesia locale con lieve sedazione e spesso di essere dimessi il giorno stesso.
Il post operatorio, inoltre, sarà piuttosto agevole, caratterizzato da lievi ecchimosi (piccoli lividi) che in genere scompaiono entro 7-10 giorni.