x

Blefaroplastica: l’intervento che consente di recuperare un angolo visuale perfetto

27 Nov 2018

Le palpebre cadenti sono un inestetismo che con l’età tende a comparire un po’ a tutti, la sua correzione però non porta solo vantaggi estetici, ma anche una migliore visione. Ecco perché sottoporsi alla blefaroplastica.

Le palpebre cadenti, o ptosi palpebrale, sono dovute ad un abbassamento completo o parziale delle palpebre superiori o inferiori. Quando il problema è di lieve entità si può pensare di porvi rimedio con piccoli accorgimenti, ad esempio eseguendo giornalmente una ginnastica facciale che aiuta i muscoli della zona perioculare a restare in forma. Il vecchio rimedio della nonna invece è la mascherina fredda da indossare la notte e che aiuta a decongestionare la zona del contorno occhi. Quando il problema è di una certa rilevanza i rimedi naturali non bastano e per recuperare la qualità della vita occorre la blefaroplastica.

Se il problema riguarda le palpebre superiori si ha un cedimento del tessuti soprattutto sull’angolo esterno dell’occhio e vi può essere una riduzione della vista a causa di una parziale copertura dell’iride. Con l’età un cedimento è del tutto normale anche se non tutte le persone manifestano il problema in modo grave, lo stesso è dovuto a uno sviluppo anomalo del muscolo responsabile del sollevamento della palpebra. Oltre che dall’invecchiamento questa degenerazione può essere dovuta ad un fattore genetico, capita anche che persone in giovane età ne soffrano, oppure a patologie ad esempio in caso di diabete o distrofia muscolare. Ad aggravare la situazione vi sono anche le cattive abitudini alimentari. Qualunque ne sia la causa, per risolvere il problema e ritornare a vedere bene, di conseguenza mantenere anche la capacità di guida, è consigliato sottoporsi alla blefaroplastica. Deve essere ricordato che nel caso in cui il cedimento della palpebra vada a procurare problemi alla vista l’intervento chirurgico è mutuabile e quindi i costi sono sostenuti dal Servizio Sanitario Nazionale, anche perché la diminuzione del campo visivo non può essere corretta con l’uso di lenti, cioè la blefaroplastica è l’unica soluzione.

La blefaroplastica alla palpebra superiore è considerato un intervento mininvasivo, consiste nell’asportazione della pelle in eccesso e dove necessario si preleva anche il grasso. L’incisione viene eseguita nella piega della palpebra, in questo modo resta nascosta. L’intervento è praticato in anestesia locale, può essere eseguito contemporaneamente la blefaroplastica superiore e inferiore. Non è necessario il ricovero e dopo 3-5 giorni si può tornare alle normali attività, occorre però attendere 15 giorni prima di ricominciare a praticare sport e un mese prima di esporsi al sole. Dopo l’intervento non vi è un particolare rischio di complicanze, infatti in genere si presenta qualche ecchimosi che però viene risolta nell’arco di alcuni giorni, anche perché solitamente vengono prescritti degli antinfiammatori da assumere dopo l’intervento. Questi limitano eventuali gonfiori. Dal punto di vista funzionale il recupero è immediato quindi non vi saranno particolari fastidi.

L’intervento di chirurgia per ptosi palpebrale è consigliato a uomini e donne che hanno un cedimento dei tessuti del contorno occhi. Ci si può sottoporre allo stesso a qualunque età anche se di solito il problema si manifesta dopo i 30 anni di età. Sottoporsi alla blefaroplastica ha indubbiamente molti vantaggi, infatti oltre a consentire di recuperare una visione nitida, permette anche un notevole miglioramento estetico. Eliminare la pelle e il grasso in eccesso che rendono le palpebre pesanti e lo sguardo sempre stanco, consente di avere uno sguardo più luminoso e un aspetto giovane e rilassato.

Hai la palpebra cadente e vuoi recuperare la piena funzionalità visiva? In questo caso non ti resta che chiedere un consulto ai medici dell’Istituto Estetico Italiano per la blefaroplastica. In poco tempo potrai ritornare a guidare e avere una vista nitida.

Non perderti l'opportunità di fissare una visita gratuita!
Inserisci i tuoi dati e ti ricontatteremo per fissare con te il giorno e l'ora della visita gratuita
Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI