x

Botulino: cos’è e per quale intervento si utilizza?

Il Botulino in natura è una tossina prodotta dal batterio Clostridium botulinum. Negli ultimi anni sono sempre più richiesti i trattamenti con tossina botulinica o botulino. Il Botulino, spiega il dott. Urbano Urbani, è un farmaco usato nella medicina tradizionale da più di 40 anni, per esempio in neurologia, o in oculistica per la correzione dello strabismo, così come per combattere le cefalee, gli spasmi muscolari e contro il Parkinson.

A partire dai primi anni novanta fu inserito l’uso di questa sostanza anche in medicina estetica. Infatti gli esperti scoprirono come la tossina botulinica, somministrata in piccole quantità nel muscolo, permetta a quest’ultimo di mantenere un tono più rilassato. Dal 2002 è stato quindi utilizzato ufficialmente in medicina estetica.

In particolare la cinestetica usa il Botulino per attenuare o eliminare completamente le rughe di espressione, prevalentemente nel terzo superiore del volto, le rughe centrali dell’arrabbiatura e quelle laterali degli occhi. Un’altro utilizzo frequente del Botulino è per il trattamento dell’iperidrosi, cioè dell’eccessiva sudorazione di mani, piedi o cavi ascellari. L’applicazione del Botulino riduce la sudorazione evitando quindi stati di disagio e traumi psicologici.

Profili del Dott.Urbano Urbani

Linkedin

Contattaci
per prenotare
la tua prima
visita gratuita


Iscriviti alla nostra
newsletter

Scopri in anteprima tutte le novità e le promozioni del mondo IEI

Partecipa alla
community
Seguici sui nostri canali social e entra a far parte del mondo IEI